12/04/2010 - 21:39

SEP 2010: Digitalis presenta Sistema Ambiente

In occasione del SEP 2010, il salone internazionale delle ecotecnologie in programma a Padova dal 21 al 24 aprile 2010, l'azienda piemontese Digitalis presenta Sistema Ambiente, un sistema informativo per pc, rete locale, intranet e internet che consente la gestione ambientale e l'utilizzo di tecnologie pulite.
Sistema Ambiente si basa sulle normative, europee e internazionali, con l'obiettivo di facilitare l'individuazione del rischio, la registrazione, l'elaborazione dei dati e la pianificazione della prevenzione, per poi giungere all'eliminazione dei rischi lavorativi nelle aziende. Questo nuovo sistema informatico consente l'analisi e la valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro, la gestione del piano di sicurezza, della prevenzione incendi, della prevenzione sanitaria, della sicurezza delle macchine e della manutenzione, dell'igiene alimentare, il controllo delle emissioni e del consumo energetico, della gestione rifiuti, fino alla contabilità e al bilancio ambientale in conformità alle ISO 14000 e 22000 e al Protocollo di Kyoto. Per effettuare una corretta analisi dei rischi lavorativi, con lo scopo di eliminarli, il software esamina ogni insediamento, ogni locale del sito, ogni fase di lavoro che si svolge e ogni macchinario che viene utilizzato: i rischi del locale, ad esempio, possono influire sulle condizioni di salute e sicurezza delle singole fasi di lavorazione che si svolgono. I rischi vengono valutati in rapporto alle azioni che si compiono per eliminarli. Nella fase di lavorazione, inoltre, vengono considerati i rischi più direttamente provocati dalle modalità di svolgimento del lavoro e dai materiali che vengono utilizzati: rischio chimico, sforzo fisico, rumore, radiazioni, rischio biologico e videoterminali. Digitalis sta sviluppando anche una rete internazionale per fornire alle aziende in ogni paese un metodo e una base comune di gestione della prevenzione sul lavoro e ambientale.
Lisa Zillio
autore