18/03/2010 - 12:56

Apre il Punto Acqua e ''Che bio ce la mandi buona''

Domenica 21 marzo apre il Punto Acqua a Canegrate taglio del nastro e cabaret con Diego Parassole per ridere e riflettere su un bene di tutti.
Domenica 21 marzo alle 15.00 a Canegrate, in via D'Annunzio si inaugura il Punto Acqua in Comune, la seconda struttura che Ianomi apre dopo quella di Bresso, "battezzata" il 29 novembre.
«Il Punto Acqua di Bresso ha avuto un successo superiore a ogni aspettativa; basti pensare che a gennaio, il mese più freddo, sono stati erogati 3mila litri soltanto di acqua gasata -sottolinea il presidente di Ianomi Spa, Roberto Colombo.
Il taglio del nastro a Canegrate apre una vera e propria stagione di inaugurazioni di queste strutture -seguiranno, infatti, quelle di Cormano (10 aprile), Solaro (1° maggio), quindi Novate Milanese, Vanzago e Pregnana Milanese- il che testimonia un interesse diffuso nelle comunità locali riguardo il tema del bene pubblico acqua. Un Punto Acqua offre sì un servizio, quello di un bene primario buono e costantemente controllato, ma contribuisce anche a diffondere una cultura, contro lo spreco della stessa -perché il cittadino prende soltanto il quantitativo che gli occorre- e per limitare il consumo della plastica, che è il materiale contenitore più diffuso.
È significativo, inoltre, che questa inaugurazione avvenga alla vigilia della Giornata mondiale dell'Acqua». Da sottolineare che il servizio è regolato da norme e orari precisi: ogni cittadino può prelevare al massimo 6 litri la settimana e si possono utilizzare recipienti della capacità massima di due litri, preferibilmente in vetro.
Per enfatizzare l'importanza dell'apertura di una struttura di tutti come il Punto Acqua in Comune, Ianomi affianca al taglio del nastro una serie di iniziative che si terranno nel pomeriggio di domenica 21 marzo.
Ecco il programma del pomeriggio:
alle 15.00 inaugurazione del Punto Acqua alla presenza del Presidente di Ianomi Spa Roberto Colombo, del sindaco di Canegrate Valter Cassani e del consigliere delegato all'Ambiente Pasquale Cucco
alle 16.00 al Polo Fieristico spettacolo di magia per i più piccoli con il Mago Rufus
alle 17.30, sempre al Polo Fieristico, il cabarettista Diego Parasole presenta "Che bio ce la mandi buona". I
ntroduce Luca Martinelli, redattore della rivista Altreconomia.
 «Vogliamo che il taglio del nastro del Punto Acqua, per il suo valore pubblico, diventi una giornata di festa per la città -spiega Colombo-; un momento di divertimento e di riflessione insieme. Mettiamo a disposizione dei Comuni associati che vogliano arricchire la presentazione del Punto Acqua, uno spettacolo sull'importanza della "buona acqua"; un bene prezioso troppo spesso minacciato da inquinamenti di ogni tipo e da tentativi di ridurlo a logiche di mercato, mentre è e deve rimanere un bene di tutti».
Lo spettacolo "Che bio ce la mandi buona!" affronta temi legati all'ambiente e all'acqua con un taglio divertente, ma dal valore anche scientifico, come sempre accade nelle performance di Diego Parassole, cabarettista che ha dato prova di una comicità dove convivono risate e informazioni, battute e cronaca, realtà e finzione, costruendo un percorso che permette di arricchire la coscienza ecologica degli spettatori.
 
Marilisa Romagno
autore