11/03/2010 - 12:51

BiOnomi Pensare e creare oltre il Bio

Sabato 20 e domenica 21 Marzo 2010, Palazzo Granaio - Settimo Milanese (MI). Palazzo Granaio presenta BiOnomi - Pensare e Creare oltre il Bio, una due giorni dedicata 360° al consumo critico e consapevole.
Consumo consapevole non solo inteso in relazione all'alimentazione, ma che sia anche l'"alternativo" e l'eticamente corretto per l'ambiente, per la salute fisica e mentale, per l'educazione al consumo critico e consapevole, percorso che inizia sin da bambini. Patrocinate da Regione Lombardia - D.G Agricoltura, Comune di Settimo Milanese e Camera Nazionale della Moda, e realizzate in collaborazione con il GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) Settimo Milanese, le due giornate prevedono la partecipazione di produttori, rivenditori e cooperative autoctoni e radicati sul territorio, legati alle politiche della finanza etica, dell'agricoltura biologica, del Km0, della filiera corta e dell'artigianato ecosostenibile: Mag2, Birrificio Geco,
Osteriavecchia, Astorflex Calzature, Cascina Forestina, Altrospazio - Altromercato, Fattoria Maccazzola.
Grazie al contributo e alla partecipazione di partner di esperienza e fama consolidate (tra cui Il DESR Parco Sud Milano, Slow Food Milano, Altrospazio - Altromercato, Officina Enoica, Biotech), tra sabato e domenica si susseguiranno numerosi interventi e iniziative che si focalizzeranno sul cibo, sulla cura del corpo e della mente, sulla creatività e sull'approfondimento: brunch e cene (a cura di Osteria del Granaio e Officina Enoica), laboratori (a cura di Slowfood, Altromercato, Associazione ProgettoQualeGioco), concorsi, lezioni prova (a cura dell'ASD Verso oriente), aperitivi, concerti, tavole rotonde.
Tommaso Tautonico
autore