10/03/2010 - 09:12

In arrivo la quarta giornata mondiale della lentezza

Lunedi' 15 marzo 2010 in tutto il mondo verra' celebrata la quarta Giornata Mondiale della Lentezza, organizzata dall'associazione "Arte del vivere con lentezza". Il tema di quest'anno sarà "Rallentare per uno sviluppo economico in armonia con l'uomo e con l'ambiente".
L'iniziativa si deve ad un ex professore di matematica, Bruno Contigiani che, dopo aver passato una vita sui numeri, ha fondato l'associazione "Arte del vivere con lentezza".
Contigiani ha spiegato: "La scelta di lunedì non è per niente casuale. E' l'inizio della settimana, e solitamente si è costretti a partire con ritmi serratissimi. Insomma, è sicuramente la giornata in cui è difficile rallentare".
Tutti possono partecipare: e' sufficiente rallentare i propri ritmi e, perche' no, indirire per qualche ora uno "sciopero del cellulare".
Inoltre, auspicabile sarebbe "non riempire l'agenda della nostra giornata di appuntamenti, anche se piacevoli, impariamo a dire qualche no e ad avere dei momenti di vuoto".
Anche camminare, ovviamente lentamente, sara' d'obbligo.
Dal pubblico al privato, la giornata mondiale della lentezza coinvolgera' un po' tutti e a vari livelli.
"A Milano ci saranno persone che si riuniranno per una cena e impiegheranno tutta la giornata per cucinare un piatto. E un gruppo bancario mettera' sui bancomat l'invito ai clienti a dedicare a se' e all'ambiente un gesto di gentilezza" afferma Contigiani.
Anche la zona Testaccio della Capitale aderira' alla lentezza.
E a Treviso una pasticcera ha gia' pensato di produrre per l'occasione i cioccolatini della lentezza, da gustare molto lentamente.
In questa occasione l'organizzazione sara' a Shanghai, caotica citta' cinese sede dell'Expo 2010, dove nello stesso periodo si svolgera' il Festival della Lentezza, un'inizitiva promossa in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura Shanghai, Italwin biciclette in collaborazione con Ducati, HDL Event Services e il prof. Silvano Cheng dell'Università Tongji di Shanghai.
Per maggiori informazioni: www.vivereconlentezza.it
Lisa Zillio
autore