26/02/2010 - 19:35

Fotovoltaico: nuove celle meno costose ma più’ efficienti

I ricercatori del California Institute of Technology (Caltech) hanno realizzato un nuovo tipo di celle solari estremamente flessibili, più’ economiche ma ad alto grado di efficienza, dello spessore di 100 micron in cui sottili fili di silicio sono incorporati in una matrice polimerica.
In questa nuova tipologia, il silicio è configurato in fili sottili del diametro di circa 1 micron (un millesimo di millimetro) e di lunghezza variabile fino a 100 micron.
Cosi' viene utilizzato solo l'1% del silicio normalmente impiegato in quelle tradizionali permettendo, oltre che una maggiore flessibilita', anche un costo minore.
Ricordiamo, infatti, che proprio il silicio e' il componente di maggiore costo del fotovoltaico.
Inoltre, i singoli fili all'interno della matrice polimerica hanno una maggior capacità di assorbire la luce, permettendo così un elevato grado di efficienza.
Secondo i ricercatori del Caltech, la nuova struttura avrebbe infatti fissato il nuovo record di capacità di assorbimento della luce, pari al 96% per singola lunghezza d'onda incidente, e all'85% sul totale dello spettro solare.
Le sperimentazioni sono state finora effettuate su celle di laboratorio della dimensione di alcuni centimetri quadrati.
Ora si tratta di dimostrare queste proprietà in celle di tipo commerciale, cioè della dimensione di alcune centinaia di centimetri quadrati, per poi passare a sperimentazioni sul campo.
 
Lisa Zillio
autore