25/02/2010 - 20:24

Arrivano gli European Solar Days

Gli European Solar Days tornano con la terza edizione, in programma dall'1 al 16 maggio 2010: tanti eventi locali in Italia e in Europa potranno raccontare ai cittadini tutti i modi di utilizzare l'energia solare.
Gli European Solar Days tornano quest'anno con la terza edizione, in programma dall'1 al 16 maggio 2010, in diverse località italiane ed europee. Rappresenta un'importante occasione per organizzare eventi, promuovere campagne di informazione e, in generale, diffondere la cultura dell'energia solare.
L'evento è promosso a livello europeo, con la partecipazione di paesi quali Austria, Francia, Germania, Italia, Olanda, Portogallo, Slovenia, Spagna e Svizzera. In Italia, durante le precedenti edizioni, gli European Solar Days hanno raccolto 460 iniziative, coinvolgendo ben 100 mila cittadini. Alcuni esempi di queste iniziative sono: eventi promossi nel proprio Comune, seminari e incontri con esperti, apertura di laboratori scolastici, fiere dedicate all'energia solare, visite guidate ad impianti solari termici o fotovoltaici. Tutti gli eventi sono gestiti e organizzati autonomamente a livello locale da coloro che sono interessati a partecipare all'iniziativa e che intendono fare parte del progetto European Solar Days.
Organizzare un evento è semplice, basta essere creativi e seguire la parola d'ordine: S.O.L.E.
S: speciale, l'evento dovrà essere un'occasione speciale per creare un'esperienza di informazione ed interazione per il massimo coinvolgimento.
O: originale. Proponete un evento originale, divertente, creativo, appassionante!
L: locale, la proposta a livello locale dell'evento permetterà una partecipazione attiva più diretta e immediata.
E: esperienza europea, intesa come consapevolezza, conoscenza e modalità concreta di intervento grazie a una promozione a livello europeo e attraverso una scoppiettante competizione!
In cosa consiste l'evento "I Giorni del Sole"? Le amministrazioni locali, le scuole di ogni ordine e grado, le università, le associazioni ambientaliste, i comitati di cittadini, le stesse aziende che operano nel settore potranno organizzare diversi tipi di manifestazione nelle proprie località. Sono molti gli eventi locali già organizzati per l'edizione 2010: visite guidate ad impianti solari, fiere, convegni, corsi e laboratori.
La lista delle iniziative in programma è consultabile on line sul sito www.eusd.it alla voce EDIZIONE EUSD 2010 - EVENTI.
L'evento è patrocinato dal Kyoto Club e tra i media partner è presente QualEnergia.
Tommaso Tautonico
autore