23/02/2010 - 16:53

Energethica 2010

Dal 4 al 6 marzo 2010 presso la Fiera di Genova avra' luogo la quinta edizione di Energethica®, Salone dell'Energia Rinnovabile e Sostenibile, in cui verranno presentate le soluzioni piu' avanzate nel campo delle energie rinnovabili e realta' tecnologiche fondate sulla sostenibilita'.
File rouge di quest'edizione, in cui saranno presenti aree specifiche dedicate alla produzione di energia da fonti rinnovabili e aree che evidenziano soluzioni per il contenimento dei consumi energetici e idrici, sara' la "città sostenibile".
L'esposizione sarà affiancata da quattro Energethica Congress in cui interverranno relatori autorevoli provenienti da diverse realtà e settori, che si confronteranno su diversi temi.
Al convegno inaugurale di giovedì 4 marzo con ospiti internazionali, provenienti da Malesia, Usa, Germania e Svizzera, seguirà nel pomeriggio un convegno internazionale sulla mobilità e il trasporto sostenibile di merci e di persone, in cui verrà evidenziata l'importanza dell'intermodalità di mezzi diversi.
Il focus del venerdì e del sabato sarà invece la città sostenibile e in due convegni consecutivi si parlerà dei progetti che alcune Amministrazioni particolarmente virtuose - tra cui in particolare Venaria Reale (TO), Rosignano Marittimo (LI) e Varese Ligure(SV) - sviluppano con l'ausilio del cittadino per un'evoluzione sostenibile del loro territorio: il venerdì ci si rivolgerà proprio alle Amministrazioni, grandi industrie e progettisti che potranno ispirarsi a progetti reali riproducibili in altre località, mentre il sabato sarà dedicato al Privato (cittadini e piccole-medie aziende) per fornire esempi e strategie utili a contribuire ad uno sviluppo eco-sostenibile ed una limitazione dello spreco, dei consumi e delle spese.
Durante questi appuntamenti verranno consegnati i due Premi Energethica 2010, "Energia e trasporto merci: risparmio energetico e fonti rinnovabili per una catena logistica sostenibile" (con il sostegno di SBB Cargo) e "Progetti che integrano la produzione di energia da impianti solari fotovoltaici" (con il sostegno di Leasint).
Infine, in collaborazione con Legambiente Liguria, Energethica diventa una scuola all'aperto per oltre 50 istituti scolastici, medie inferiori e superiori, offrendo laboratori specifici sull'energia rinnovabile e il risparmio energetico abbinati ad esperienze concrete presso le aziende.
Per ragazzi, genitori, insegnanti ed educatori, e' stata predisposta la mostra "Spegni lo spreco", un'area dimostrativa dedicata all'edilizia ecocompatibile che si concentrera' sul progetto "La Casa Italiana", ideato dalla societa' cooperativa culturale Arete'.

 
Lisa Zillio
autore