20/03/2014 - 16:00

Leroy Merlin pianta alberi nelle scuole pugliesi

Grazie alle "Ri-scatole", Leroy Merlin realizza un progetto didattico ambientale di piantumazione nelle scuole del territorio pugliese. Presso la scuola "Cavaliere" di Mesagne Leroy Merlin aiuterà a migliorare gli spazi verdi con il coinvolgimento pratico degli studenti.
Allo scopo di fornire il proprio contributo alla conservazione e alla protezione dell'ambiente, Leroy Merlin promuove diverse iniziative di piantumazione di alberi su tutto il territorio, coinvolgendo nei progetti diverse scuole, così da insegnare ai ragazzi l'importanza del rispetto e della conservazione della natura. Queste iniziative sono rese possibili, oltre che dall'attenzione dell'azienda verso l'ambiente, anche dalle "Ri-scatole", scatole ecologiche realizzate interamente con carta riciclata nei negozi Leroy Merlin e certificate FSC 100%, usando inchiostri a base d'acqua e colle prive di plastificanti. Con la vendita di questo nuovo prodotto ecologico, offerto ai clienti nei negozi Leroy Merlin in alternativa allo shopper tradizionale, è stato così possibile finanziare il progetto di piantumazione di alberi nella scuola "Cavaliere" di Mesagne, lanciato da Leroy Merlin in collaborazione con il Coordinamento Agende 21 locali Italiane e in accordo con il Comune di Mesagne. Nei prossimi mesi Alessandro Caloro, CV Giardino del punto vendita Leroy Merlin di Mesagne terrà un corso su come "riprogettare gli spazi verdi" per trasformarli in un luogo dove i bambini svilupperanno le competenze di base e allo stesso tempo apprenderanno l'importanza del rispetto dell'ambiente, prendendosi cura degli alberi piantumati e osservandone la crescita.

In questo progetto Leroy Merlin e il Comune di Mesagne si sono impegnati ad assistere la scuola coinvolta nell'attuazione del progetto fornendo loro materiale e conoscenze necessarie per la sua realizzazione. Lo scopo è di creare un percorso condiviso in cui, attraverso la collaborazione con le scuole, vengano promossi i valori ambientali presso le giovani generazioni, e si creino rapporti con amministrazione e scuole del territorio come base per collaborazioni future. E non è tutto. È attiva, su tutto il territorio nazionale, un'altra operazione didattica di Leroy Merlin dedicata agli studenti italiani: gli AmicoEco. Si tratta di un originale percorso didattico pluriennale finalizzato all'informazione e alla sensibilizzazione dei più piccoli sul tema della sostenibilità ambientale.

Gli insegnanti interessati possono scaricare il kit didattico, costruito secondo le specifiche esigenze psicopedagogiche della fascia d'età dei propri alunni, accedendo e iscrivendosi gratuitamente alla piattaforma dedicata http://www.educazionedigitale.it/leroymerlin. Quello che avranno a disposizione sarà uno strumento educativo multimediale costituito da due differenti corsi: Open Mind© "Gli AmicoEco Kids" per le classi della scuola primaria e "Gli AmicoEco Junior" per quelle della scuola secondaria di primo grado. Quando si tratta di attuare progetti concreti per il miglioramento delle comunità locali e dell'ambiente che ci circonda, Leroy Merlin è sempre in prima linea, specialmente se c'è la possibilità di coinvolgere le generazioni di più piccoli, che dovranno prendersi cura del Pianeta negli anni a venire.
Marilisa Romagno
autore