Programma Apollon: sistemi fotovoltaici ad alta concentrazione
Sistemi fotovoltaici ad alta concentrazione: ne parlano oggi esperti a TechnoAREA Gorizia
Il programma Apollon è dedicato allo sviluppo di un sistema fotovoltaico ad alta concentrazione, basato seulla tecnologia degli specchi fuori asse e l'utilizzo di celle fotovoltaiche multi-giunzione ad alta efficienza.
Il sistema sviluppato è dotato inoltre di moduli "intelligenti", di nuova generazione, che consentono di movimntare l'inseguitore solare, su cui sono installati, in modo automatico e preciso. I partecipanti oltre a discutere delle attività svolte, hanno visitato l'istallazione del prototipo attualmente in fase di prova presso l'officina della ditta Asse e concluderanno il workshop indicando gli sviluppi futuri della tecnologia, per migliorarne le prestazioni ottenute e consentire uno sfruttamento commerciale del sistema fotovoltaico.
Il progetto APOLLON testimonia la collaborazione proficua fra centri di ricerca e l'industria, che attraverso un approccio integrato hanno potuto affrontare con la necessaria multidisciplinarità, lo sviluppo delle diverse tematiche tecnologiche. L'azienda goriziana si è occupata della progettazione meccanica, della costruzione e dei test sul campo del sistema, RSE ha realizzato i dispositivi a multi-giunzione, ha svolto la progettazione ottica e la costruzione del sensore di puntamento intelligente, il CRP ha sviluppato le tecniche di assemblaggio dei dispositivi sui dissipatori di calore, Tecnalia ha messo a punto il sistema di controllo dell'inseguitore solare e i dispositivi intelligenti per ridurre le perdite di potenza, mentre gli altri partner hanno caratterizzato i vari componenti qualificando i prodotti sviluppati.
