01/01/2013 - 01:00

Nasce gPHi: gruppoPassiveHouseitalia

gPHi (gruppoPassiveHouseitalia) è il gruppo nazionale delle case passive in Italia. Siamo un gruppo formato da committenti, progettisti, tecnici, consulenti e semplici appassionati uniti dalla bellezza del concetto della CasaPassiva.
gPHi è nato per raccogliere, coordinare e supportare le iniziative dei singoli che intendono promuovere e diffondere il concetto CasaPassiva in Italia. La coordinazione di un gruppo di persone non è nata dalla volontà politica ne mossa da interessi di colossi industriali, raggiunto una certa massa critica (numero di persone), esso è nato spontaneamente dall'utilità implicita di coordinare e mettere in contatto fra di loro persone che lavorano, sviluppano e usano la stessa "tecnologia" di progettazione. gPHi è formata da membri singoli, che per esigenze di organizzazione e di coordinazione si possono unire in gruppi locali (gPHi LOCALI). Ogni gPHi LOCALE ha ha l'obbligo di eleggere un presidente e un Esperto gPHi che fungono, nella zona designata, da punti di riferimento. Poiché la progettazione della CasaPassiva nel clima mediterraneo è in continua evoluzione, gPHi si avvale di un comitato scientifico per migliorare continuamente l'aspetto della progettazione, esso è formato da liberi professionisti e persone specializzate nel settore. Il comitato è supervisionato, supportato e coordinato da TBZ (www.tbz.bz), il centro di fisica edile per eccellenza che da oltre 20 anni è attivo nell'ambito della fisica edile e nella progettazione di edifici passivi nel clima mediterraneo. Il gruppo gPHi si basa sull'idea di "fare rete", ottimizzare e migliorare il processo dalla progettazione alla realizzazione di una CasaPassiva. gPHi si occupa di molti aspetti all'interno del mondo Passivo, se potessimo sintetizzare il ruolo del gHPi in un'unica frase potremmo dire che gPHi è nato e vive con lo scopo di promuovere, diffondere e realizzare CasePassive in Italia.
Tommaso Tautonico
autore