01/01/2013 - 01:00

Primo teatro ricavato da rifiuti

A Londra è in fase di realizzazione il Yellyfish, un teatro sostenibile in cui sono riutilizzati materiali riciclati. L'edifico è inoltre conforme alle norme di costruzione e di sicurezza antincendio.
Sarà costruito a Londra lo "Yellyfish", il primo teatro che si basa su una logica semplicissima: il riutilizzo dei materiali riciclati.

Si tratta quindi di un teatro del tutto sostenibile, basato inoltre sull'adozione di un innovativo sistema di celle a combustibile per accaparrarsi l'energia e di un design di illuminazione capace di sfruttare la luce naturale del giorno.
L'opera è stata progettata da due artisti Folke Köbberling e Martin Kaltwasser che non si stanno basando su un progetto preciso ma sui materiali che giorno dopo giorno sono disponibili per l'assemblaggio.
Sull'onda della junkitechture (l'arte di costruire con i rifiuti) sarà realizzato utilizzando, infatti, rifiuti di ogni genere: vecchie scenografie teatrali, cassette del mercato, vecchie cucine, scarti di cantieri edili, un intero muro realizzato di bottiglie.

L'edifico sarà in ogni caso conforme alle norme di costruzione e di sicurezza antincendio ed sarà completamente resistente e sicuro e in grado di ospitare 120 persone. Sarà costruito grazie all'aiuto di 81 volontari, tra cui architetti disoccupati e falegnami, che dedicheranno un monte orario complessivo di circa 4.200 ore.

Dopo la metà di ottobre e dopo aver ospitato due spettacoli sui mutamenti climatici il teatro verrà demolito.
Roberta Colella
autore