Portare l'incidenza del trasporto merci su rotaia dal 6 attuale al 24%, ridurre l'impatto ambientale provocato dal traffico dei mezzi pesanti sul territorio e, di conseguenza, le emissioni di anidride carbonica, polveri sottili e altre emissioni inquinanti, abbattere gradualmente i costi esterni...
Grazie alla collaborazione tra Enel e Renault nasce Renault Zoe, la prima auto elettrica che si ricarica in soli trenta minuti
Il Comune di Milano stanzia 500mila euro di contributi per l'acquisto di taxi ecologici, 20 dei quali dovranno essere attrezzati per il trasporto di persone con disabilità.
Approvato il decreto per l’erogazione degli incentivi auto per l’acquisto di veicoli a basse emissioni. Il Ministero pubblica la guida sul sito.
Versalis, società controllata da Eni, stringe accordo per la ricerca sui pneumatici a base di gomma naturale. Atteso uno stabilimento nel Sud Europa.
E' in programma la 16° edizione del Carnevale dei fantaveicoli, il carnevale più bizzarro, folle, stravagante ed ecologico d'Italia. La sfilata si terrà a Imola domenica 10 febbraio 2013 (17 febbraio in caso di rinvio per maltempo).
In Germania, smart può nuovamente vantare la flotta di vetture nuove con i livelli di emissioni di CO2 più bassi. Secondo i dati forniti dall'Ufficio Federale della Motorizzazione (KBA), la media di flotta sul totale delle smart immatricolate in Germania nel 2012 è pari a 96,9 g di CO2 al...
Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia è entrata in vigore la legge regionale n. 1 del 23 gennaio 2013 sulla mobilità ciclistica. Alla Regione è affidato il compito di elaborare il piano regionale delle infrastrutture di rete e dei servizi per il trasporto in bicicletta...
"Salviamo il Colosseo, Save the Colosseum, Sauver le Colisée, Guardamos el Coliseo, Speichern Sie die Coliseum". E' questo l'appello in dieci lingue che Legambiente ha lanciato con un blitz a via dei Fori Imperiali di fronte all'Anfiteatro Flavio, presentando una petizione internazionale che ha...
Daimler AG, Ford Motor Company e Nissan Motor Co., Ltd., hanno siglato un accordo per accelerare la commercializzazione delle tecnologie a celle a combustibile per i veicoli elettrici (FCEV, Fuel Cell Electric Vehicle).