Sono già 220 le città italiane che il prossimo 12 maggio ospiteranno la XIV edizione di "Bimbimbici" (tutto attaccato e con la "m"), Giornata nazionale della FIAB a favore del diritto dei bambini di pedalare sicuri lungo i percorsi casa-scuola e nelle strade del proprio quartiere.
I'MOVING sarà presente con due suoi veicoli agli Internazionali d'Italia di tennis. Ad utilizzarli sarà il gruppo AUTOGRILL.
Oggi giovedì 9 maggio torna il Giretto d'Italia, il campionato nazionale di ciclabilità urbana promosso in 23 comuni da Legambiente, Città in Bici (Coordinamento Nazionale Uffici Biciclette - A21Italy) e FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) per favorire la mobilità ciclistica in città.
Domenica 12 maggio, l'Associazione culturale Bike Pride propone una biciclettata in occasione del Torino Sport Day 2013, la grande festa all'insegna dello sport per tutti.
Il 9 maggio sfida a colpi di pedale in 23 comuni italiani. Torna il Giretto d'Italia, il campionato nazionale di ciclabilità urbana promosso da Legambiente, Città in Bici (Coordinamento Nazionale Uffici Biciclette - A21Italy) e FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) per favorire la...
Strade chiuse al traffico per rilanciare una mobilità alternativa che tenga conto delle esigenze e dei desideri dei più piccoli. E allora perché non spostarsi in bicicletta, in bus o a piedi? Tre ottimi modelli di mobilità per fermare l'invasione delle auto e ridisegnare una città a misura di...
Sono pe parole dell'Onorevole Realacci che aderisce alla manifestazione l'Italia cambia strada per una mobilità nuova e annuncia due proposte di legge per la mobilità ciclabile.
A Milano, a partire da domani 4 maggio, che coincide fra l'altro con lo svolgimento della manifestazione nazionale per la "#Mobilità Nuova", i ciclisti potranno portare gratuitamente la propria bici al seguito su tutta la rete metropolitana.
Rete per la Mobilità Nuova è un network che nasce con lo scopo di diffondere e promuovere la Mobilità Nuova tra cittadini, associazioni, movimenti, amministrazioni e istituzioni.
"Il riequilibrio dello share modale (percentuale di spostamento dei diversi mezzi di trasporto) è fondamentale per rendere le nostre città a misura di persona e di bicicletta per questo motivo Bike Pride aderisce con convinzione alla Rete per la Mobilità Nuova".