• Leggi
    20/10/2015 - 13:34

    Milano: teleriscaldamento, 100mila...

    La stagione termica 2015-2016 si è aperta da poco con oltre 100mila appartamenti equivalenti (pari a 80 mq) raggiunti dalla rete del teleriscaldamento di A2A, il 10% in più rispetto all'anno scorso, per un totale di 150 km di rete. Un risultato che si traduce in circa 51.000 ton di CO2 evitate, con...

  • Leggi
    19/10/2015 - 18:00

    Dieci consigli per risparmiare sul...

    Seguendo questi semplici consigli potrai non solo risparmiare sul riscaldamento, ma ridurre anche gli sprechi e limitare le emissioni inquinanti

  • Leggi
    19/10/2015 - 15:00

    Consultazione Enea: efficienza...

    Per far decollare realmente il settore dell'efficienza energetica, servono più informazione a operatori e consumatori, maggiore dialogo tra sistema creditizio, imprese e cittadini, più certezze sugli incentivi dedicati, modelli contrattuali innovativi per la fornitura di servizi energetici,...

  • Leggi
    17/10/2015 - 16:00

    Workshop: Il biometano nel mercato dell...

    L'Italia è il terzo Paese al mondo per produzione di biogas 1.300 impianti a biogas agricolo; il biometano è l'unico biocarburante italiano prodotto da matrice italiana.

  • Leggi
    17/10/2015 - 13:00

    Great solar boom: il fotovoltaico vale...

    Le prospettive aperte dalla rivoluzione energetica solare analizzate dal Cnr in uno studio pubblicato su Energy Science & Engineering. Il fotovoltaico vale 200 gigawatt di elettricità, pari al fabbisogno annuo dell'Italia e al 10% della generazione globale, restituisce da 10 a 50 volte l'...

  • Leggi
    16/10/2015 - 21:00

    Ford Europa conferma gli obiettivi di...

    Ford Europa ha confermato che nel 2016 raggiungerà i propri obiettivi di sostenibilità energetica, riducendo del 25% i consumi di elettricità rispetto al 2011. Il risultato è stato ottenuto grazie ad un investimento di 23 milioni di euro.

  • Leggi
    16/10/2015 - 15:30

    FIPER: stop incentivi spropositati ai...

    FIPER, alla vigilia del passaggio in Conferenza Unificata riguardo il nuovo Decreto Ministeriale per la promozione delle rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico fissato per il prossimo 20 ottobre, scende in campo per contrastare la richiesta del Comitato Energia Biomasse EBS (17 operatori...

  • Leggi
    15/10/2015 - 17:51

    Efficienza Energetica, Convegno Ises a...

    Si è svolto questa mattina a Bologna il Convegno "Efficienza energetica e controllo degli impianti", evento a cura di ISES Italia ed Evolmente per approfondire le nuove sfide poste dall’Unione Europea nel campo dell’efficienza energetica e nel controllo degli impianti termici.

  • Leggi
    15/10/2015 - 13:15

    Eolico: LEGO Group si avvicina 100% di...

    Il nostro impegno volto a produrre un impatto positivo sul mondo, comporta ridurre le nostre emissioni di carbonio, migliorando l'efficienza energetica e generando energia rinnovabile.

  • Leggi
    14/10/2015 - 12:30

    ASSOESCo in Senato per migliorare e...

    Il meccanismo italiano dei Titoli di Efficienza Energetica è stato la prima esperienza al mondo di creazione di un apposito mercato di scambio titoli per la promozione dell'efficienza energetica negli usi finali. Successivamente alla sua introduzione in Italia il meccanismo è stato oggetto di...

 Previous  All works Next