Giovedì 5 Dicembre 2019, presso la Scuola di Management ed Economia di Torino in corso Unione Sovietica 218 bis, si terrà la terza edizione del MARKETERs Generation, organizzato dal comitato torinese del MARKETERs Club dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
L’acciaio inossidabile è una lega a base di ferro che coniuga le caratteristiche meccaniche tipiche degli acciai, ovvero il carico di rottura e la durezza, con le doti di resistenza alla corrosione tipiche dei metalli nobili. L’inossidabilità, vale a dire la resistenza alla corrosione, deriva...
Ecomill, prima piattaforma italiana di equity crowdfunding dedicata a progetti nei settori dell’energia, dell’ambiente e del territorio, lancia una nuova campagna con Green Arms.
CO.N.I.P., il Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica per la raccolta e il riciclo di casse e pallet, in merito alle anticipazioni apparse sui media che parlano di una “Plastic tax” nella prossima legge di Bilancio che potrebbe arrivare a 0,2 euro per ogni chilogrammo di imballaggi o involucri...
Nella Relazione Annuale d’Impatto ESG 2019 si evidenzia che, nell’ambito strategia Responsible Global Emerging Market Equity di BMO, la finanza responsabile è il principale tema di sostenibilità in portafoglio, legato a oltre due quinti (41%) dei titoli in portafoglio.
Stadi più ecologici, sbarcano a Pontedera i primi seggiolini al mondo in plastica riciclata.
Annual Report EcoTyre: in otto anni di attività, EcoTyre ha raccolto e avviato al riciclo più di 320 milioni di kg di pneumatici fuori uso. Con da "Gomma a Gomma" ha realizzato nuovi pneumatici con gomma riciclata e devulcanizzata.
In Italia crescono ancora la raccolta differenziata ed il riciclo del legno post consumo Il consorzio Rilegno che nell'ambito del sistema Conai si occupa degli imballaggi in legno solo nel 2018 ne ha raccolto e avviato agli impianti di riciclo quasi 2 milioni di tonnellate, registrando ben un +8...
Per una strategia nazionale di gestione dei rifiuti in accordo con le nuove disposizioni della Direttiva europea sull’economia circolare è necessario superare gli inceneritori. Lo sostiene la Dott.ssa Margherita Bologna, ex giornalista scientifica e autrice progetto Riciclo Totale, di cui...
In occasione del convegno “L’industria che verrà. Sensibile, resiliente, capace di innovare. Come cambia il panorama industriale di fronte ai nuovi scenari economici, sociali, tecnologici e ambientali”, Gruppo CAP presenta un ambizioso piano che guarda al 2033, per far fronte alle sfide dei...