04/06/2015 - 08:09

World Environment Day 2015: il 5 giugno è la Giornata mondiale Ambiente 2015

"Sette miliardi di sogni. Un Pianeta. Consumare con cautela". Con questo titolo, che evoca le grandi questioni globali della sostenibilità e dell'uso consapevole delle risorse naturali, si aprirà venerdì 5 giugno la Giornata mondiale dell'Ambiente 2015, promossa dalle Nazioni Unite e ospitata quest'anno dal governo italiano nell'ambito di Expo Milano.
Celebrato nel corso degli anni in oltre 100 Paesi, il World Environment Day si è affermato nel tempo come importante strumento per accrescere la consapevolezza dell'opinione pubblica sulle tematiche legate all'ambiente.
 
"Dobbiamo pensare all'Ambiente sempre più come strumento dinamico di crescita economica mondiale, da difendere e valorizzare per costruire un futuro più equo e sicuro per il Pianeta. Serve un cambio di mentalità per superare modelli del passato che hanno dimostrato di non poter rispondere alle grandi questioni economiche e sociali del mondo" ha detto il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti.
 
La presentazione della giornata avverrà oggi, giovedì 4 alle 17.30, nel corso di una conferenza stampa convocata al media Center di Expo alla quale prenderà parte, oltre al ministro Galletti e ad Achim Steiner, sottosegretario generale e direttore esecutivo del Programma per l'Ambiente delle Nazioni Unite, anche il calciatore Yaya Touré, ambasciatore dell'Unep.
 
Il programma di iniziative, promosse in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente, il Team Expo Nazioni Unite, l'Expo e altri partner istituzionali e delegazioni nazionali presenti, è caratterizzato da diversi eventi che da varie prospettive affrontano le questioni della sostenibilità ambientale, dell'energia, della green economy, con particolare attenzione al coinvolgimento dei più giovani.
 
Proprio il 4 e 5 all'Auditorium dell'Esposizione si terrà il forum dei ministri dell'Agricoltura, mentre nel pomeriggio del 5 verrà presentato al Media Center il concorso "Towards a Sustainable Expo" per premiare le migliori pratiche sostenibili adottate dai partecipanti all'Esposizione. In serata al cluster Biomediterraneo, che nel pomeriggio ospiterà il Forum 'Terra Italia' sull'innovazione sostenibile delle comunità montane e rurali, ci sarà il concerto 'unplugged' di Tiromancino, Mariella Nava e Niccolò Agliardi.
 
Il World Environment Day avrà inoltre un focus sulla montagna in combinazione con la"Mountain Week", promossa in primis dalla 'Convenzione delle Alpi' e organizzata dal 4 all'11 giugno all'interno di Expo per discutere di agricoltura e sostenibilità nei territori montani, con eventi promossi fuori e dentro l'Esposizione da istituzioni ed enti competenti.
 
"Mentre ci sediamo a pranzo o a cena in questa Giornata Mondiale dell'Ambiente, è importante ricordare che un terzo di tutti gli alimenti prodotti a livello globale ogni anno - circa 300 milioni di tonnellate - va sprecato. Questi rifiuti costano  all'economia globale l'incredibile cifra di un trilione di dollari l'anno" ha ricordato Steiner. Ma non è tutto. Il direttore esecutivo del Programma Ambiente delle Nazioni Unite ha inoltre sottolineato come  "il nostro sistema alimentare globale sia responsabile del 80 per cento della deforestazione e la principale causa di danni alla biodiversità". "E 'anche responsabile di oltre il 70 per cento del consumo di acqua dolce. Un hamburger di manzo nel piatto pranzo potrebbe richiedere un incredibile 2400 litri d'acqua per produrre. Volete patatine? Aggiungete altri  100 litri, senza dimenticare l'impatto dei pesticidi e degli imballaggi non degradabili" ha concluso Steiner.
 
Clicca qui per scaricare il programma dettagliato della Giornata mondiale dell'Ambiente 2015.
 
Leggi anche:
 
Rosamaria Freda
autore