17/05/2015 - 15:13

Workshop 'Sostenibilità degli Eventi e Risk Management' a Lecce il 21 maggio

Confesercenti Lecce, Aenor Italia, Csad – Centro studi ambientali e direzionali e Ilaria Calò, Roberto Paladini e Loreta Ragone, soggetti attuatori del progetto “Ecofesta Puglia”, organizzano il seminario “Sostenibilità degli Eventi e Risk Management (ISO 20121:2012 e ISO 9001:2015)”. L'evento si tiene giovedì 21 maggio 2015 dalle ore 15 presso la Sala convegni Confesercenti in via Salesiani (Lecce).
Per l’occasione saranno presentati ufficialmente i dati relativi ai 46 eventi che nel 2014 hanno fatto richiesta della certificazione volontaria “Ecofesta Puglia”, in particolare quelli relativi alla raccolta differenziata e alle attività di compensazione delle emissioni di CO2

Inoltre saranno premiati gli organizzatori degli eventi più “ecofestaioli” della scorsa stagione con i dati del monitoraggio finale.

Ecofesta Puglia è la certificazione volontaria unica in Italia che trasforma gli eventi per ridurne l’impatto ambientale, vincitore del bando Social Innovation del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca , e certificata ISO 20121 - standard internazionale dei sistemi di gestione per la sostenibilità degli eventi: il seminario sarà l’occasione per comunicare la presenza del progetto pugliese in due eventi di respiro internazionale.

Al seminario interverranno:

Dr. Antonio Schipa - Direttore Confesercenti Lecce
Loredana Capone – Assessore alle Attività Produttive – Regione Puglia
Ilaria Calò, Loreta Ragone, Roberto Paladini - Ecofesta Puglia - Lecce
Ivan Stomeo - Sindaco di Melpignano - Presidente Nazionale dei Borghi Autentici
Stefano Cucurachi - Responsabile Sviluppo AENOR Italia - Bari
Tommaso Giuranna - Lead Auditor AENOR Italia - Lecce
Allegati:
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile