10/12/2011 - 12:57

WFP: "Una voce per l'Africa"!

"Una voce per l'Africa" è l'iniziativa promossa dal Comitato Italiano del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) in collaborazione con Telecom Italia, che vedrà, il prossimo 16 dicembre alle ore 20.30, Noa cantare nel tradizionale concerto di Natale, con diretta streaming, dall'Auditorium della sede generale del WFP.
Dal concerto di Natale a porte chiuse al webstreaming: l'idea è aprire al grande pubblico le porte della solidarietà con il Corno d'Africa dove, per affrontare la gravissima emergenza che ha colpito la regione africana, serve una grande mobilitazione da parte di tutti. Già ora il WFP è impegnato a fornire assistenza alimentare a 7,8 milioni di persone e presto ne assisterà quasi 11 milioni con un enorme sforzo, oltre che logistico, anche finanziario. Attraverso il sito unavoceperlafrica.org si potrà fare una donazione o inviare una e-card di solidarietà e dare, così, il proprio aiuto.

Per sostenere le operazioni di emergenza del WFP nell'area del Corno d'Africa, Noa, Goodwill Ambassador della FAO, e artista di fama internazionale, eseguirà online sul sito unavoceperlafrica.org numerosi brani in duo acustico con Gil Dor tratti dai suoi più importanti successi, fra cui "Beautiful that way", dalla colonna sonora del film di Roberto Benigni "La vita è bella".
 
Sul sito unavoceperlafrica.org, già ora si possono trovare informazioni e video sul Corno d'Africa, oltre a tutte le indicazioni per seguire le due live chat che precederanno il concerto in streaming del 16 dicembre. Una prima chat live, in inglese, sarà con Noa, lunedì 12 dicembre dalle 10.30 alle 11, mentre una seconda chat live, in italiano, ci sarà giovedì 15 dicembre, dalle 17 alle 17.30, con Martin Penner del WFP, che ha, di recente, visitato l'immenso campo profughi di Dadaab, in Kenya.

L'iniziativa ha già raccolto il sostegno di numerose personalità e istituzioni: dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ha concesso l'Alto Patronato della Presidenza, a Roma Capitale, Provincia di Roma e Regione Lazio.
Vesna Tomasevic
autore