05/07/2013 - 19:07

"Vivere in campagna" la grande novità di Agrietour 2013

Ad Arezzo Fiere e Congressi dal 15 al 17 novembre 2013 torna AgrieTour con una grande novita’: l’unico salone italiano dedicato all’agriturismo si arricchisce di un nuovo comparto denominato “Vivere in campagna".
Dal 15 al 17 novembre Arezzo Fiere e Congressi torna a essere la  capitale dell’agriturismo e della vita in campagna con la 12° edizione di AgrieTour, il Salone Nazionale dell’Agriturismo, l’unico salone dedicato a quello che è il comparto del turismo meno colpito dagli effetti della crisi; un fenomeno ormai di massa, che muove circa mille milioni di euro l’anno e che coinvolge quasi 20mila strutture sparse in tutte le regioni italiane.

Partecipano al Salone dell’agriturismo i territori delle regioni italiane con le proprie offerte di turismo sostenibile, le realtà imprenditoriali del settore, ma anche le aziende che producono attrezzature specifiche da proporre a chi inizia o vuole rinnovare il proprio agriturismo.
Particolare attenzione sarà riservata come sempre ai workshop internazionali, nucleo centrale della manifestazione, con la presenza di buyer specializzati provenienti da tutto il mondo e interessati a scoprire le novità dell’offerta nazionale del settore.
Quindi convegni, momenti di approfondimento e seminari tematici, che quest’anno affronteranno anche la nuova realtà dell’agricoltura sociale, che vede sempre più aziende agricole promuovere iniziative che intendono favorire il reinserimento terapeutico di soggetti svantaggiati nella comunità e al contempo produrre beni e servizi.

Confermate anche le iniziative dedicate alle Fattorie Didattiche, con “AgrieTour Bimbi”, un intero padiglione dedicato alla scoperta della campagna da parte dei più piccoli, Agriener, il salone nel salone dedicato al mondo delle energie da fonti rinnovabili e Api@tour, il focus espositivo dedicato ad un settore complementare all’agriturismo e quanto mai attuale: l’apicoltura.

Ma la vera novità della 12° edizione di AgrieTour è “Vivere in campagna”, salone dedicato a tutti coloro che amano e vivono la campagna, e che fanno del country life il proprio stile di vita.
Un fenomeno, quello dell’interesse per il country life, che riflette una tendenza di oggi al ritorno all’autenticità probabilmente motivata dal tentativo di allontanarsi dai ritmi frenetici della vita di oggi e dagli stress collegati a essa; ma le ragioni possono essere ricercate anche dalla necessità di far fronte alla crisi economica, alla voglia di recuperare la propria identità e impostare un nuovo stile di vita.
Un appuntamento imperdibile perciò per tutti gli appassionati e per coloro che vorranno approfondire le conoscenze su un mondo fatto di tradizione e cultura, di rispetto per il verde e di tempo libero, di attenzione per l’ambiente e la ricerca del naturale.

Ma cos’è “Vivere in campagna”? “Vivere in campagna” offre a tutti coloro che amano la vita in campagna, i prodotti, le tecnologie e i materiali la coltivazione, la cura e la gestione dello spazio verde.
Materiali e tecnologie per l’agriturismo e la casa di campagna, per il giardinaggio, la piccola agricoltura e il piccolo allevamento, arredamento e strutture per giardini e terrazzi, piante, fiori e sementi, gestione del paesaggio, piscine, materiali e impianti per la ristrutturazione costituiscono la proposta espositiva di “Vivere in campagna.
E ancora corsi gratuiti per appassionati di orto, giardino, olivo, frutteto, vigneto per coniugare la passione alla conoscenza contadina e professionale affiancheranno l’offerta espositiva; così come prove pratiche e dimostrazioni, laboratori e attività formative.

Sono sempre di più e sempre più esigenti gli hobby farmer in Italia – dichiara Giovanni Tricca, presidente di Arezzo Fiere e Congressi – e hanno un grande desiderio di conoscere proposte, innovazioni e idee per l’esercizio di quello che da hobby o stile di vita diventa spesso un vero e proprio lavoro. Potranno trovare risposte adeguate con “Vivere in campagna” settore del salone ricco di attività formative, di prodotti specializzati e di offerte per gli agricoltori amatoriali e gli appassionati di orto e giardino.”

L’appuntamento per tutti gli amanti dell’agriturismo e della vita in campagna è quindi ad Arezzo, dal 15 al 17 novembre, presso il polo fieristico di Arezzo Fiere e Congressi.

Orari e modalità di ingresso
Orario:
09.30 – 20.00
Modalità d'ingresso:
Biglietto intero euro 5,00
Biglietto ridotto euro 3,00 (ragazzi 13/17 anni, possessori di coupon ridotto e pre-registrati*)
Ingresso gratuito: possessori di coupon invito e bambini fino a 12 anni
*È possibile pre-registrarsi al seguente indirizzo: http://mx1.cpsarezzo.it/agrietour/preregistrazione

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile