18/09/2010 - 13:34

Veloslow: con gusto in bicicletta per Milano

Si svolgerà domani a Milano la quinta edizione di Veloslow, la grande kermesse cicloturistica aperta a tutti che vedrà protagoniste le biciclette e i prodotti tipici dell'enogastronomia locale.
Veloslow nasce nel 2006 come manifestazione di Cittaslow a Firenze.
Quest'anno l'evento, promosso dall'Associazione 'Tutti più Educati' in stretta collaborazione con Cittaslow, Slow Food Lombardia, la Fondazione Abbiatense, la FIAB, Ciclobby e la AICC, coinvolgerà la città di Milano.

Tutti i cittadini (e non solo) sono quindi invitati a percorre in bicicletta le vie del centro (dai Navigli alla Cascina Battivacco, passando per il Parco delle Risaie) e gustare, attraverso quattro degustazioni enogastronomiche, i prodotti tipici locali offerti dalle Cittaslow e Slow Food Lombardia.

L'evento gode del Patrocinio del Comune di Milano condiviso dall'Assessorato alla Salute (Assessore Giampaolo Landi di Chiavenna), dall'Assessorato all'Arredo, Decoro Urbano e Verde (Assessore Maurizio Cadeo), dall'Assessorato all'Ambiente, dall'Assessorato allo Sport e Tempo Libero (Assessore Alan Christian Rizzi) e dall'Assessorato alle Attività Produttive, Politiche del Lavoro e dell'Occupazione (Assessore Giovanni Terzi) ; e con il Patrocinio della Provincia di Milano (Stefano Bolognini Assessore alla Sicurezza, Polizia Provinciale, Protezione Civile, Prevenzione e Turismo; Giovanni De Nicola Assessore alle Infrastrutture, Viabilità e Trasporti, Mobilità ciclabile, Opere pubbliche e stradali, e Luca Agnelli Assessore all'Agricoltura, Parchi, Caccia e Pesca), della Regione Lombardia (Monica Rizzi Assessore allo Sport e Giovani) e inoltre dell' Expo 2015 spa.

All'evento aderiscono anche i Comuni di Abbiategrasso, di Turbigo, di Morimondo e di Gaggiano.
Info e iscrizione: www.veloslow.com
Lisa Zillio
autore