17/01/2017 - 12:40
Un grattacielo che combatte l'inquinamento
Grattacieli più alti per combattere l'inquinamento. La società americana Arconic ha sviluppato un progetto che sfrutta nuovi tipi di materiali in grado di assorbire lo smog.
Per vedere realizzato il grattacielo depuratore bisognerà però aspettare il 2062. Una data lontanissima ma che fa ben sperare per il futuro dell'edilizia sostenibile come mezzo per combattere l'inquinamento. La società Arconic sta lavorando su nuovi materiali in grado di assorbire lo smog presente nelle città.
L'innovativa tecnologia in questione si chiama Ecolean, ed è stata scoperta nel 2011. Si tratta di una particolare lamina in grado di mangiare l'inquinamento purificando l'aria circostante. La lamina funziona grazie ad un mix chimico tra luce e vapore acqueo che produce radicali liberi, indispensabili per contrastare l'inquinamento.
Sherri McClearly, ingegnere della Arconic spiega che la scelta della tecnologia EcoClean è risultata la migliore perché tra i suoi benefici c'è quello di ridurre il numero di inquinanti presenti nell'aria vicina. Non ci resta che aspettare e vedere se questo innovativo edificio vedrà realmente la luce oppure sarà solo il frutto di un'edilizia sostenibile fantasiosa.

Tommaso Tautonico
autore
Articoli correlati