09/09/2010 - 14:51

Tutti in bici, arriva Ciclomundi

Il primo Festival Nazionale del viaggio in bicicletta si chiama Ciclomundi e si terrà dal 24 al 26 settembre a Siena. Una vera e propria festa della bicicletta, celebrata come simbolo del viaggio lento ed ecosostenibile con animazioni, spettacoli, incontri con i cicloviaggiatori e molto altro ancora.
Ciclomundi è il primo Festival Nazionale del viaggio in bicicletta, dedicato a professionisti ed amanti delle Due Ruote. Si tratta di una vera e propria festa della bicicletta, celebrata come simbolo del viaggio lento ed ecosostenibile con animazioni, spettacoli, incontri con i cicloviaggiatori, tavole rotonde, laboratori, mostre, un settore espositivo dedicato al turismo a pedali e opportunità di escursioni nelle Terre di Siena. Ciclomundi è un’idea edicicloeditore.

Sarà la Saturday night fever di Ciclomundi uno degli spettacoli più attesi del festival,  sabato 25 settembre  alla Fortezza Medicea.  Ad aprire il programma, la sfida tra i ciclo-stornellatori, Realdo Tonti e Francesco Burroni, che si daranno battaglia a colpi di ottave. E a seguire il reading “La mia prima bicicletta”, a cura di Giuseppe Cederna con musiche dal vivo dei Tetes de Bois. I brani ripercorrono i ricordi legati alle prime pedalate di tanti nomi illustri, da Paolo Rumiz a Gianni Mura, da Emilio Rigatti a Wu Ming2.

Lo spettacolo (con ingresso gratuito) si svoglerà alla Fortezza Medicea a partire dalle 20,30. In caso di pioggia, nella Salla San Pio del complesso Santa Maria della Scala.
In occasione di Ciclomundi, l’Apt di Siena, in collaborazione con Uisp, organizza una serie di escursioni in bicicletta per scoprire le magie del territorio senese. L’iniziativa continuerà anche nella settimana successiva, fino all’appuntamento con l’Eroica, il 3 ottobre.

L’Apt garantisce: transfer da e per Siena, bici a disposizione, accompagnatori e guide esperte. Come dire, a voi non resta che il gusto di pedalare. Il costo è di 10 € a persona, interamente devoluto al Comitato Terre di Siena per Haiti, promosso dalla Provincia di Siena. Il primo appuntamento è previsto per venerdì 24, alle ore 14, nelle terre del barone Ricasoli. L’itinerario si sviluppa nel cuore del Chianti senese tra nobili vigneti di aziende vinicole che producono il Chianti Classico e numerosi castelli come Tornano, Bossi, Brolio, Meleto ed i borghi di San Felice, Castagnoli, Rietine lungo un percorso ondulato che, per una volta, risparmia dalle impegnative.

Per scoprire le altre escursioni clicca qui.
Per info: Apt Siena/ T.O. Vacanze Senesi; tel. 0577 280551 – incoming@terresiena.it

Marilisa Romagno
autore