14/12/2010 - 17:33

Turismo responsabile e corporate social responsibility per uno sviluppo sostenibile

Domani, 15 dicembre 2010, si svolgerà a Venezia presso l'Auditorium S.Margherita, il convegno "Turismo responsabile e corporate social responsibility per uno sviluppo sostenibile", organizzato da CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica) e AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
 
Obiettivo del convegno: promuovere un turismo sostenibile, in grado di rispettare l'ambiente, l'economia e le comunità dei luoghi in cui si svolge. 
Per fare questo è necessario che sia i turisti che le imprese coinvolte nella produzione e nella distribuzione del viaggio assumano un comportamento responsabile.
L'iniziativa conclude il progetto europeo EARTH, il cui scopo è stato quello di promuovere lo scambio di strumenti e buone pratiche tra le PMI turistiche europee per la diffusione di un turismo sostenibile e competitivo. 
Dopo un'introduzione generale da parte dei rappresentanti della Comunità Europea e del Dipartimento Turismo, verranno illustrati i risultati dell'indagine sulla propensione degli Italiani verso il turismo responsabile e discussa una proposta di marchio comune europeo che classifichi i sistemi di certificazione attualmente utilizzati dai tour operator nazionali ed internazionali.
Il convegno verrà chiuso da una tavola rotonda che metterà a confronto opinioni ed esperienze di alcuni Tour operator specializzati in turismo responsabile o che adottano politiche responsabili all'interno delle loro imprese.
 
PROGRAMMA
14.00-14.30 Registrazione partecipanti
 
14.30-14.45  - Apertura dei lavori
Mara Manente, CISET-Università Ca' Foscari
Marino Finozzi, Regione Veneto (da confermare)
Giorgia Andreuzza, Provincia di Venezia(da confermare)
Roberto Panciera, Comune di Venezia (da confermare)
 
14.45-15.45  - Turismo responsabile e responsabilità d'impresa: la prospettiva europea e italiana
Per un turismo sostenibile e competitivo: la visione della Comunità Europea - Iuliana Aluas, DG Enterprise-Unità Turismo
Turismo, etica e responsabilità - Caterina Cittadino, Dipartimento Turismo, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Il progetto Earth: obiettivi e risultati - Maurizio Davolio, Legacoop-AITR
Turismo e rapporto con le comunità locali - Amandine Southon, ATES
La responsabilità sociale d'impresa nel turismo - Angela Giraldo, KATE
 
15.45-16.00  - Gli Italiani e il turismo responsabile - Valeria Minghetti, CISET-Università Ca' Foscari
 
16.00-16.15  - La responsabilità del tour operator: una proposta di marchio comune europeo - Mara Manente, CISET-Università Ca' Foscari
 
16.15-17.30  - Tavola rotonda - Tour operating e turismo responsabile: esperienze e nuove sensibilità a confronto
Modera: Claudio Visentin, Università della Svizzera italiana - Scuola del viaggio
Discutono:
Enrico Marletto, Viaggi Solidali
Vittorio Carta, Planet Viaggi
Enrico Ducrot, Viaggi dell'Elefante
Chiara Ducci, TUI Italia
Anna Mazzi, Fiavet Veneto-Progetto Eos
Flavia Coccia, Isnart-progetto Cast
 
17.30 - Conclusioni
Lisa Zillio
autore