12/02/2015 - 14:02

Treviso: al Punto Verde Domotecnica un week-end di festa per sensibilizzare i cittadini sull'efficienza energetica e attivare i 5 sensi con l'energia vitale

Da venerdì 13 a sabato 15 febbraio iniziative e attività gratuite per tutta la famiglia: musica, cucina e divertimento per avvicinare adulti e bambini al tema del contenimento degli sprechi.
Nel week-end di San Valentino e del Carnevale a Treviso la festa diventa efficiente e sostenibile grazie al Punto Verde Domotecnica di via San Michele, l'infopoint dove famiglie e imprenditori si possono informare gratuitamente su come rendere efficienti case, aziende e uffici.

Domotecnica, la prima rete in franchising indipendente per le aziende di installazione che operano nel campo dell’efficienza energetica, rinnova il proprio impegno di sensibilizzazione sul tema del contenimento degli sprechi, con tre giornate dedicate al tema “Scegli di essere pura energia: la tua! Partecipa ai nostri eventi gratuiti!” e una serie di attività che focalizzano l’attenzione sulle energie sane e vitali, da preservare e coltivare attivando i 5 sensi.

Venerdì 13 febbraio il primo ad accendersi sarà l’udito. In occasione della giornata “M’illumino di meno”, a partire dalle 17.30 con"Spegni lo sguardo, accendi musica e poesia",  realizzato in collaborazione con la scuola media L. Stefanini e il sostegno di Susin & C. sas e Rete Iside scuole Provincia di Treviso, andrà in scena un concerto al buio gratuito per avvicinare la scuola e i cittadini al tema della sostenibilità.

L’esecuzione dal vivo dello spettacolo musicale, interamente realizzato nel pieno rispetto dell’ambiente e del contenimento degli sprechi energetici presso l’Auditorium Stefanini, sarà intervallato da immagini video che proietteranno dati statistici relativi ai consumi elettrici italiani, commentati dagli esperti del Punto Verde.

Dalle 16 alle 19 sarà inoltre possibile rivolgersi allo “Sportello energia per il consumatore” (Via San Michele, 3), dove i cittadini potranno prenotare un check-up gratuito della propria abitazione (o del proprio ufficio) e richiedere la consulenza di uno specialista Domotecnica nell’analisi delle bollette di gas e luce.  (anche sabato 14 dalle 9.30 alle 13.00)

Sabato 14 febbraio, il Punto Verde darà spazio al gusto e all’olfatto degli innamorati con "Un cuoco per due: una cena a domicilio fuori dagli schemi”.

Avvalendosi della collaborazione dell’Istituto Alberghiero M. Alberini di Lancenigo, si potrà scegliere tra tre menù a base di prodotti a km 0 realizzati a domicilio da un giovane chef, che illustrerà le pietanze e riassetterà la cucina una volta ultimata la preparazione della romantica cena di coppia. Sempre nel corso della giornata, tutti coloro che entreranno nel Punto Verde riceveranno in omaggio un macaron artigianale della Gelateria Pasticceria Da Stefano decorato con pennarelli alimentari e per chi vorrà sorprendere la persona amata, sarà possibile fare realizzare da un artista un biglietto speciale di auguri personalizzato, ricavato da materiali di recupero.

Domenica 15 febbraio infine, a scatenare l’energia dei bambini saranno il tatto e la vista. Dalle 10 alle 12 i più piccoli, partecipando a “Il mio travestimento”, laboratorio di creazione e decorazione di maschere e accessori per il Carnevale, potranno mascherarsi utilizzando materiali di riciclo. Dalle 15 alle 17, invece, ad attenderli ci sarà il laboratorio di trucco “Coloriamoci la faccia!!!”, dove tutti i partecipanti riceveranno un "buono merenda" da utilizzare presso la Pasticceria Gelateria a produzione locale Da Stefano di via Campana, 6.

Per info e prenotazioni rivolgersi al Punto Verde dell’Efficienza Energetica di Treviso: Tel 0422 411505 - info@puntoverdetreviso.it

Domotecnica è la prima rete in franchising indipendente per le aziende di installazione che operano nel campo dell'efficienza energetica. Fondata nel 1993 a San Vendemiano (TV), Domotecnica affonda le proprie radici nell'esperienza ventennale del gruppo francese France Chauffage e ad oggi conta oltre 1.300 aziende affiliate in tutta Italia, 70 aziende partner fornitrici di tecnologie e di servizi, 25 studi di progettazione per un totale di 9 mila operatori coinvolti.
Mission di Domotecnica formare gli operatori perché diventino veri e propri specialisti dell'efficienza energetica, grazie ad un percorso ad hoc che ha come obiettivo finale quello di aumentare la professionalità delle aziende affiliate, nei confronti dei propri clienti e dei propri fornitori.
Con queste premesse Domotecnica si propone di diventare punto di riferimento per il settore e partner per la pubblica amministrazione nel difficile compito di delineare politiche energetiche per il prossimo futuro.
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile