31/08/2012 - 11:32

The Secret Life of Parks: lo spettacolo della vita nei parchi

Il concerto multimediale per video, strumenti acustici, elettrici e live electronics, si terrà domenica 2 settembre alle ore 22.30 in Piazza Santa Lucia, a Santa Teresa Gallura, nell'ambito della dodicesime edizione di "Musica sulle Bocche".
Elaborato da un'idea di Vittorio Gazale, Direttore del Parco Regionale di Porto Conte e del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, e affidato alla direzione artistica del musicista Enzo Favata, autore di colonne sonore con riconoscimenti internazionali, "The Secret Life of Parks" sarà presentato al festival "Musica sulle Bocche" domenica 2 settembre alle ore 22.30, per la prima volta nella sua forma completa, sebbene non ancora definitiva: il progetto, infatti, si concluderà in autunno con la pubblicazione di un dvd e fino ad allora il lavoro sarà ancora ampliato con altri materiali.

Con le immagini filmate e fotografiche dei parchi della Sardegna e della Corsica, accompagnate da una partitura musicale originale, vengono prendono vita le creature del cielo e del mare, i personaggi delle rocce modellate dal vento, gli spazi intermedi tra la terra e l'acqua, la lentezza e la rapidità, la luce e oscurità, il movimento della vita: l'eterno ciclo di opposti che si attraggono. L'interazione tra musica e immagine invita ad un viaggio poetico e visionario nel mondo dei parchi e in quel particolare microcosmo costituito dalle due "isole sorelle", dove vivono le specie protette e rare, ma anche la parte migliore dell'uomo, quella che si prende cura delle cose intorno a lui con passione e tenacia.

Il montaggio del filmato, suddiviso in diversi episodi, è stato eseguito da Gianfranco Fois, unendo immagini gentilmente concesse da fotografi e operatori video, collaboratori e dipendenti dei parchi, come le fotografie di Mauro Sanna e Mirko Ugo - quest'ultimo per il Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, - le immagini subacquee di Paolo Porqueddu, le riprese aeree di Roberto Barbieri e alcune immagini di Marco Loi. Mentre altre foto e riprese sono state realizzate dalla produzione Isola dei Suoni. I musicisti coinvolti nell'elaborazione della colonna sonora insieme ad Enzo Favata sono il chitarrista Marcello Peghin, il contrabbassista Danilo Gallo e il batterista U. T. Gandhi: uniti da un'esperienza di rilievo internazionale, utilizzano, oltre agli strumenti acustici, un'ampia gamma di strumentazioni elettroniche, che consentono tra l'altro il campionamento dei suoni naturali.

L'iniziativa "The Secret Life of Parks" è promossa dal Parco Regionale di Porto Conte, nell'ambito del Progetto "COREM", all'interno di un partenariato che coinvolge il Parco Nazionale dell'Asinara, il Parco Nazionale dell'arcipelago della Maddalena, il Parco Regionale della Corsica e la Riserva Naturale delle Bocche di Bonifacio. Per programma completo e biglietti consulta il sito web: www.musicasullebocche.it.
Vesna Tomasevic
autore