28/05/2013 - 21:03

Terza edizione di Energia nei Colli smART – arte intelligente

La terza edizione di Energia nei Colli (www.ca-shin.it) si terrà dal 7 al 16 giugno 2013 sui colli bolognesi a pochi minuti dal centro della città. Energia nei colli è un progetto in cui Arte e Natura si incontrano nel nome dell'eco-sostenibilità e di una migliore qualità della vita quotidiana.

Bologna 7-16 giugno 2013. Energia nei Colli nasce nel 2011 per dare nuova vita ai 38 ettari di parco che circondano Cà Shin trasformandoli, attraverso numerosissimi appuntamenti, in un luogo d'arte e di magia.

Nel 2013 il progetto si arricchisce di un nuovo obiettivo: trasformare la collina in una collina smART, dove diffondere i contenuti europei delle smart cities, applicandoli all’arte in modo intelligente, coinvolgendo attivamente la cittadinanza, la società civile e il tessuto produttivo.

Quest'anno l'architettura sarà il punto focale su cui si costruirà la correlazione tra natura ed arte, offrendo degli esempi tangibili di SMART CITIES.
Nel bosco, tra alberi secolari, al riparo dal caldo della città, tanti concerti, spettacoli, installazioni, laboratori e incontri faranno brillare di nuova energia Parco Cavaioni, coinvolgendo adulti e bambini.

L’obbiettivo è fare crescere il numero di persone che abbiano una visione innovativa del futuro. Cittadini che vogliano dare il proprio contributo e/o si vogliano impegnare insieme in sfide in ambito di sostenibilità ambientale e sociale, su scala locale e soprattutto a tutela di un bene comune: PARCO CAVAIONI.
Per questo abbiamo proposto ad associazioni, artisti, musicisti, singole persone di presentare all'interno di Energia nei Colli progetti, visioni, idee, realizzando qualcosa di concreto per la comunità e il parco. “Ci piace pensare che alla fine del festival possano rimanere le tracce di chi ha voluto condividere qualcosa con la città magari lasciando una propria opera d'arte, un messaggio, un pensiero all'interno del parco - dichiara Francesca Lenzi, presidente della cooperativa Le Ali - più saremo, più la nostra "energia” echeggerà lontano ”.

Ad aprire il Festival venerdì 7 giugno ci sarà l'incontro “Noi siamo il cambiamento” appuntamento realizzato con il PAES - piano d'azione per l'energia sostenibile e il Comune di Bologna, e a seguire inaugurazione dell'installazione Frutti di Bosco realizzata dall'Accademia di Belle Arti di Bologna in collaborazione con Spazio San Giorgio; sabato 8 giugno sarà la giornata dedicata all'energia con l'inaugurazione ufficiale delle installazioni luminose, mentre domenica 9 giugnoFacciamo Festa” sarà la festa delle scuole organizzata in collaborazione con il Quartiere S. Stefano; a chiudere la manifestazione una serata (sabato 15 giugno) all'insegna del divertimento con “Sbarbi” in Frigò, una festa anni '80 per festeggiare il compleanno di un grande musicista Stefano “sbarbo” Cavedoni degli Skiantos.

L'evento fa parte di bè bolognaestate 2013 ed è realizzato dalla cooperativa Le Ali con il patrocinio di Quartiere Santo Stefano, Quartiere Saragozza, Quartiere Navile, Comune di Bologna, Provincia di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e Ordine degli Architetti di Bologna; con il supporto di Hera, Manutecoop e Viabizzuno; la collaborazione di Accademia di Belle Arti di Bologna, Spazio San Gorgio e il Castoro; la media partnership di Città del Capo Radio Metropolitana.

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile