31/10/2016 - 09:16

Terremoto, Cdm estende stato emergenza. Stanziati 40 mln. Galletti: messa in sicurezza del territorio impegno prioritario

Quaranta milioni di euro da destinare a Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo, ovvero le Regioni che nei giorni sono state colpite dalla nuova ondata di scosse telluriche, dopo il sisma del 24 agosto scorso.
E' quanto ha stanziato il Consiglio dei ministri nella sua ultima riunione adottando una delibera che di fatto estende la dichiarazione sullo stato di emergenza già adottata il 25 agosto. La cifra servirà per consentire al Capo del Dipartimento della protezione civile di assicurare con la massima tempestività ed efficienza gli interventi necessari all'assistenza alle popolazioni colpite, spiega il governo. 
 
 "La risposta al sisma viene prima di ogni regola di bilancio e il Governo lo sta dicendo con molta forza all'Europa: su questo non transigeremo" ha affermato il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, intervenendo Agorà nel corso di una puntata dedicata all'emergenza terremoto.
 
"Abbiamo fatto tanto sulla messa in sicurezza del territorio, sulle bonifiche, sulle depurazioni. Per la programmazione anti-sismica abbiamo fatto partire Casa Italia". "Abbiamo dato il via ad un progetto di largo respiro in cui ci sono molte risorse: basti pensare ai Piani per il Sud e agli accordi di programma stipulati con le Regioni, mettiamo in campo più di 6 miliardi di euro" ha detto ancora Galletti.
 
"I 50 miliardi previsti per la messa in sicurezza anti-sismica degli edifici pubblici possono sembrarci una cifra enorme, ma non se consideriamo l'orizzonte temporale ampio che tale operazione richiede. E' un impegno che va necessariamente oltre la legislatura" ha concluso il ministro dell'Ambiente. 
Rosamaria Freda
autore