18/09/2013 - 18:25

Telemobility Forum 2013: IX edizione

26/27 Settembre - Centro Congressi Lingotto - Torino GL Events Italia, Innovability, ClickutilityTeam e Camera di Commercio di Torino sono partner nell’organizzazione di Telemobility Forum 2013: dal 2002 il primo evento italiano in grado di collocarsi come punto di riferimento per la navigazione satellitare e l’infomobilità.
Telemobility Forum si svolgera’ il 26 e 27 Settembre 2013 presso il Centro Congressi Lingotto a Torino, in contemporanea con  ITN ( www.itnexpo.it ) e al nuovo Green Cars Forum (www.greencarsforum.it).

I tre eventi sono le componenti di Smart Mobility World (www.smartmobilityworld.eu): la prima iniziativa italiana in grado di offrire una visione completa ed integrata sul tema Smart city e Smart e Green Mobility.

Tra le  sessioni di conferenza segnaliamo :

LA SMART MOBILITY: FATTORE ABILITANTE PER LO SVILUPPO DELLA SMART CITY E PER LA CRESCITA DEI SETTORI AUTOMOTIVE E LOGISTICO
Convegno organizzato in collaborazione con il Comune di Torino

Uno dei fattori caratterizzanti le città del nuovo millennio è il trasporto pubblico intelligente e la mobilità privata a basse emissioni. Lo sviluppo della mobilità intelligente nei centri urbani costituisce quindi un volano essenziale sia per migliorare il benessere dei cittadini sia per rafforzare la competitività del settore italiano dell’automotive e dei sistemi di ITS mantenendo la sua leadership tecnologica a livello internazionale.

LA CRESCITA DEI PROGETTI ITS E DEI SERVIZI DI INFOMOBILITÀ IN ITALIA: RISORSE, INVESTIMENTI ED ESPERIENZE INNOVATIVE
Focus sull’infomobilità, l’interconnessione dei sistemi informativi, RFID, e nuovi sistemi di trasmissione digitale. In questo scenario tecnologico stanno emergendo delle esperienze di profilo metropolitano, regionale e nazionale all’avanguardia e di grande interesse, mirate a proporre servizi di infomobilità integrati con le informazioni sui principali attrattori turistici, culturali e sociali del territorio.

LO SVILUPPO DELLA MOBILITA' ELETTRICA IN ITALIA: I PIANI E INCENTIVI, LE ESPERIENZE ALL'AVANGUARDIA E I NUOVI TREND
In collaborazione con CEI-CIVES

Anche in Italia gli elementi per l’avvio della mobilità elettrica sono prossimi ad una fase di consolidamento.  All’esistenza di prodotti   sono state affiancate misure di incentivazione economica e di sviluppo della rete infrastrutturale.  Il convegno si propone di fare il punto della situazione,  soffermandosi anche sulle incertezze che talvolta pongono in discussione la scelta di questa forma di mobilità, e di fornire un quadro dettagliato degli interventi legislativi in essere, avanzando  proposte per l’ulteriore rafforzamento del sostegno pubblico.

CITY LOGISTICS: COME SVILUPPARE I PROCESSI, I SERVIZI E LE APPLICAZIONI PER LA CITY LOGISTICS DEL FUTURO
Il convegno propone una riflessione su come potranno evolvere i processi e sistemi per  la distribuzione urbana delle merci alla luce delle nuove politiche e piani che sono stati messi in campo a livello governativo (es. Piano Nazionale ITS), i progetti finanziati dal Ministero dell’Innovazione e Ricerca, le innovazione tecnologiche emergenti e i progetti più all’avanguardia nel contesto nazionale.

A Telemobility Forum 2013 parteciperanno i principali esperti e analisti e le primarie Associazioni e Istituzioni.
L'ingresso all'area espositiva e alle sessioni conferenza e' gratuito, riservato agli operatori del settore.
Posti limitati alle conferenze: non aspettare, registrati ora
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile