20/10/2016 - 18:30

Tablì, la compressa di caffè 100% ecologica che rispetta l'ambiente

Brevettata da Caffemotive, azienda di Trieste specializzata nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie applicate al mondo del caffè, sarà lanciata a marzo 2017 sul mercato internazionale, nella versione moka, utilizzabile su una qualsiasi moka da tre tazze.
Nel momento in cui aumenta la quantità di rifiuti prodotti dagli imballaggi del mercato del monoporzionato, arriva sul mercato Tablì, la prima compressa di caffè totalmente ecologica che rivoluziona il mondo del caffè. Al 100% naturale e biodegradabile, senza additivi, priva di protezione e contenimento (quindi senza rivestimenti inquinanti, che siano in alluminio, carta o plastica), sfrutta una tecnologia innovativa di compattazione per dare forma e consistenza al macinato, consentendo di ottenere un perfetto risultato in tazza. Il team di Tablì sarà presente per un'anteprima a TriestEspresso Expo, la fiera biennale di riferimento per gli operatori del comparto del caffè, dal 20 al 22 ottobre, con uno stand situato nel padiglione 27, numero 59, con punto informazioni e degustazione.
Entrerà finalmente nelle case dei consumatori, dopo un percorso di sperimentazione e gestazione, a marzo 2017, quando sarà lanciata sul mercato internazionale nella versione moka, utilizzabile su una qualsiasi macchinetta da tre tazze. La soluzione alla richiesta di prodotti di alta qualità, ad impatto zero ed eco-friendly, che sfrutta tecnologie avanzate e permette di produrre compresse pronte all'uso e totalmente biodegradabili, è ideata e brevettata da Caffemotive di Trieste, azienda specializzata nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie applicate al mondo alimentare.
Per sviluppare la produzione di compresse su più ampia scala (le prossime tappe programmate saranno la versione monodose per espresso, utilizzabile in qualsiasi macchina manuale a braccetto, e la macchina espresso) è attiva da oggi al 30 novembre 2016 una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Kickstarter, all'indirizzo https://www.kickstarter.com/projects/caffemotive/tabli-the-first-green-tablet-of-coffee. In cambio della donazione, vari i riconoscimenti che si possono ottenere, dai sacchetti in yuta dipinti a mano da regalare per Natale, contenenti le compresse, a pacchetti compresse + moka esclusivi, fino a possibilità di approfondimenti sul mondo del caffè ed esperienze sensoriali personalizzate.
"Volevamo trovare un modo per la produzione e il recupero di caffè che rispettasse completamente l'ambiente" - dicono Massimo Chenda, Fabrizio Polojaz e Andrej Godina di Caffemotive, rispettivamente project leader e curatore commerciale e scientifico del progetto. "Abbiamo così iniziato un percorso sperimentale con Andrea Bacchi, responsabile R&D, e siamo riusciti a brevettarne il processo e a realizzare la prima macchina Genesi I, che usa un'innovativa tecnologia di compattazione in grado di dare forma e consistenza al caffè macinato senza alterarne la resa in tazza o il gusto, ma anzi assicurandone un'estrazione perfetta. La forza di Tablì, inoltre, è che sarà declinabile in molteplici versioni."

Per la versione moka il valore aggiunto è la praticità: ha gli stessi plus che ha la cialda per l'espresso, ma è senza involucri tecnici. Sarà possibile inserire semplicemente Tablì per moka nel filtro, con un'operazione rapida e precisa che non spreca e disperde polvere di caffè. Ogni compressa sarà uguale all'altra in modo da garantire la stessa qualità e quantità di macinato nel processo di estrazione ed erogazione del caffè, di preparazione in preparazione. Tablì, inoltre, presenta una maggior capacità di conservazione dopo la prima apertura della confezione rispetto al normale caffè macinato, per un gusto in tazza che rimane lo stesso nel tempo. Tablì è innovativa anche nel packaging, grazie ad una particolare struttura che consentirà di ridurre al minimo la quantità dell'imballo, utilizzando materiali green ed ecosostenibili. La macchina Genesi I, utilizzata per produrre Tablì, non usa additivi e/o addensanti e crea un prodotto totalmente biodegradabile/compostabile; sfrutta la combinazione tra una compattazione di tipo meccanico e l'apporto di energia per realizzare una compressa compatta e resistente, ma allo stesso tempo permeabile all'acqua, al punto di consentire una giusta percolazione e una corretta estrazione del caffè.

Marilisa Romagno
autore