16/04/2015 - 23:23

Supermilano Days: le 'Terre di Expo'

Parte l’ottava edizione dei “Supermilano Days – Terre Expo”: dal 23 al 26 aprile ville storiche, chiese, musei, cascine e parchi dell’intero territorio a nord ovest di Milano, non accessibili durante l’anno, verranno aperti e resi visitabili al pubblico. 70 eventi tra ville storiche, chiese, cascine, parchi e luoghi Comuni nell’hinterland milanese.
La conferenza stampa di presentazione di “Supermilano Days – Terre di Expo si tiene il prossimo 21 aprile 2015 presso l’Accademia Fondazione Fiera Milano in via Gattamelata.

L’iniziativa intende promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale dell’intero territorio a nord ovest di Milano, con l’obiettivo di dare vita a un nuovo polo turistico che coinvolge i luoghi limitrofi l’esposizione universale: le “Terre di Expo”.

La rassegna culturale e ludico-gastronomica coinvolge 16 Comuni a nord ovest di Milano (Arese, Baranzate, Bollate, Cesate, Cornaredo, Garbagnate M.se, Lainate, Novate M.se, Pero, Pregnana M.se, Pogliano M.se, Rho, Senago, Settimo M.se, Solaro, Vanzago), 3 comuni della Provincia di Monza e Brianza (Cesano Maderno, Desio e Limbiate) e il Parco regionale delle Groane.

All'interno dei beni aperti verranno realizzati eventi culturali e di intrattenimento da parte di Enti ed Associazioni del territorio, anche con il coinvolgimento di Aziende e attività produttive.

I “Supermilano Days – Terre Expo” saranno anche l'occasione per presentare i 24 progetti “EXPOniamoci” dedicati alla valorizzazione culturale e turistica del territorio, realizzati da Associazioni ed Enti operanti sul territorio e sostenuti da Fondazione Comunitaria Nord Milano onlus.

Nel palinsesto di attività, in programma per i mesi da maggio a ottobre, periodo in cui il territorio sarà interessato dai flussi turistici attratti da Expo Milano 2015, sono previsti anche incontri e attività didattiche legati ai temi dell’Expo, eventi legati alla mobilità sostenibile e progetti dedicati ai bambini.

A fare da guida circa 200 giovani volontari, che accompagneranno i turisti alla scoperta dell’arte, della gastronomia e della storia dei luoghi più suggestivi dell’hinterland milanese.

Per maggiori informazioni:
www.supermilano.org
www.insiemegroane.it
Numero verde 800 474747
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile