06/04/2010 - 18:39

SunDay: un weekend informativo sulle fonti rinnovabili

Il prossimo weekend (10 - 11 aprile 2010) lungo tutta la Penisola si svolgera' il SunDay, un'iniziativa promossa da Legambiente per promuovere tutte le fonti di energia rinnovabile, pulita e sicura con particolare attenzione per quella solare.
Durante questi due giorni i circoli locali di Legambiente allestiranno nelle maggiori piazze italiane stands per distribuire materiale informativo sull'energia solare e le rinnovabili, sugli incentivi fiscali e le sovvenzioni pubbliche per l'installazione di moduli solari. Inoltre, esperti installatori e produttori presenteranno al pubblico le nuove tecnologie con dimostrazioni pratiche e informazioni utili su tipologie di installazioni, costi, manutenzione; in alcuni casi sono previste visite agli impianti solari dislocati sul territorio che alimentano abitazioni, strutture scolastiche, centri di educazione ambientale, strutture pubbliche. Nel dettaglio gli obiettivi dell'iniziativa sono: diffondere in modo capillare le informazione presso cittadini, istituzioni e aziende, circa la convenienza, le qualità e le applicazioni delle fonti rinnovabili e, in particolare, dell'energia solare; promuovere comportamenti virtuosi che favoriscano l'uso di energie rinnovabili e la realizzazione di progetti di sviluppo sostenibile in campo energetico e ambientale; monitorare lo sviluppo della ricerca e della tecnologia nei campi di applicazione dell'energia solare; informare sull'esistenza di finanziamenti e forme di incentivazione nazionali e regionali; favorire il contatto tra l'utente finale, gli installatori e i produttori di pannelli solari qualificati. Il SunDay fa parte degli Energy Day previsti da Sustainable Energy in Europe, la campagna di sensibilizzazione sui temi dell'efficienza, del risparmio energetico e di diffusione delle conoscenze intorno alle energie rinnovabili - di cui Legambiente è partner ufficiale - voluta dalla Commissione Europea e coordinata in Italia dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Tutte le iniziative verranno segnalate sul sito internet di Legambiente e su quello degli EUSD.
Lisa Zillio
autore