13/10/2011 - 12:16

Strada, incidenti, proposte per la Milano metropolitana

Presentazione della 2°Indagine sull’incidentalità realizzata dall' Osservatorio Utenze Deboli della Strada
A un anno di distanza dalla prima indagine, l'Osservatorio Utenze Deboli è tornato ad analizzare i dati sull'incidentalità nel Comune di Milano e nella Provincia di Milano. L'indagine, relativa ai dati 2010, verrà presentata a Palazzo Isimbardi venerdì 14 ottobre 2011 alle ore 10,00.

L'OUD - Osservatorio Utenze Deboli è il nuovo centro di ricerca, elaborazione e consultazione di dati sulla "sicurezza stradale" a livello nazionale. Organizzato dall'AIM - Associazione Interessi Metropolitani per raccogliere, analizzare, diffondere informazioni e conoscenze tecniche sulla viabilità, promuove iniziative a tutela delle utenze deboli della strada (pedoni, ciclisti, motociclisti).

L'OUD è patrocinato dalla Provincia di Milano e dal Comune di Milano. Raccoglie l'adesione di enti e organismi che dimostrano sensibilità e competenza in materia di viabilità e diritti delle utenze deboli della strada: la Fondazione 3M, Ciclobby, Fiab, Fondazione Ania, Cammina Milano, Cocis, Fraternità della Strada, Touring Club Italiano, Ancma, Politecnico di Milano, Comieco, Istituto Europeo di Design. E si propone come interlocutore di amministrazioni e di enti pubblici: perché promuovano piani sulla mobilità meno improntati alle sole esigenze degli automobilisti; e perché realizzino interventi strutturali a maggiore tutela delle utenze deboli.
Per scaricare il programma: http://www.osservatorioutenzedeboli.it/
Sabino Cannone
autore