20/02/2014 - 11:50

Stile e sostenibilità agli aperitivi dell'Hotel Milano Scala

In che modo si può essere sostenibili nell'arte dell'accoglienza? All'Hotel Milano Scala, elegantemente lussuoso nelle sue brillanti 4 stelle superior ed eco nel Dna, lo si impara all'ora dell'aperitivo, grazie ad una serie di eventi organizzata per trasmettere un nuovo concetto di stile fondato sul rispetto per l'ambiente
Ieri sera ho partecipato con piacere al primo di una serie di aperitivi dal titolo "Eccellenza sostenibile, sostenibilità eccellente", come nutrire il pianeta e vivere con stile. L'Hotel Milano Scala, in via dell'Orso 7, a Brera, nel cuore di Milano, ha infatti deciso di promuovere una moderna concezione di ospitalità, legata alla sostenibilità ambientale, anche in vista di Expo 2015.
 
L'idea è quella di diffondere una cultura dello stile che ben si sposa con il rispetto per l'ambiente, attraverso degli incontri-aperitivi aperti al pubblico, con i consigli pratici ad ogni appuntamento di Valentina Boneschi, maestra di cerimonie e personal shopper, e la presentazione di diverse case history di successo di produttori d'eccellenza del territorio milanese.
 
L'Hotel Milano Scala è l'unico nella metropoli, e uno dei pochi in Italia, certificato a emissioni zero. Inoltre l'Organizzazione ECO-LUXURY Hotels ha riconosciuto la struttura ricettizia come primo Urban Oasis Hotel italiano. Il Dna di questo hotel, composto dagli elementi chiave lusso, eleganza, musica lirica e sostenibilità, lo rende la location perfetta per unire al piacere dell'aperitivo l'utilità di un'arte da apprendere: uno stile dell'accoglienza rispettoso dell'ambiente che ci circonda.
 
Il tema del primo incontro ieri è stato Naturale Ospitalità. I partecipanti, tra ottimi cocktail anche analcolici e un ricco buffet con prodotti a chilometro 0/100, hanno appreso i trucchi per una tavola apparecchiata in modo impeccabile, anche grazie al riuso di oggetti comuni, da Valentina Boneschi, e ammirato le opere originali dall'handesigner Giovanni Scafuro che ha presentato inoltre il suo progetto Fork in progress
 
Di seguito le date dei prossimi appuntamenti: 
 
12 marzo - Matrimonio in verde - come realizzare una cerimonia perfetta facendo posto anche alle esigenze del pianeta; ospite Cristina Tosi, fotografa di matrimoni dal tocco eco-sostenibile
 
16 aprile - Elegantemente Ecologiche - l'outfit perfetto e raffinato, innovativo ed ecologico esiste; ospite Luisa Cevese, creatrice di Riedizioni, un'esclusiva collezione di prodotti che nascono dall'unione tra scarti tessili primari e poliuretano
 
13 maggio - L'Orto Pensile - come creare un piccolo spazio verde e rendere meno grigia la nostra città; ospite Susanna Magistretti, tra i coordinatori di "Cascina Bollate", cooperativa sociale nata nel dicembre 2007 nella Casa di Reclusione di Milano Bollate
 
18 giugno - Milano, squisitamente sostenibile - un viaggio alla scoperta delle eccellenze nascoste di Milano e dei prodotti fatti con materie prime biologiche; ospite Fairtrade Italia, l'organizzazione internazionale che, attraverso il suo marchio di certificazione etica, assicura migliori condizioni di vita e di lavoro ai produttori.
 
Per prenotazioni potete inviare una mail all'indirizzo sales@hotelmilanoscala.it, precisando le date degli aperitivi a cui siete interessati a partecipare, oppure chiamare il numero +39 02 87096812.
Mara Giuditta Urriani
autore