07/10/2016 - 10:13

Spirulina: nel Cilento il primo impianto di produzione italiano dell'alga che fa bene alla salute

Che cos'è l'alga spirulina e perché fa bene alla nostra salute? Si tratta di una microalga dal colore verde-blu considerata un super alimento grazie ai suoi straordinari effetti benefici e curativi.
Ad Acciaroli, nel cuore dei Cilento è nato il primo impianto italiano di produzione di microalghe tra cui la Spirulina. La struttura è stata realizzata dalla PAM (Produzione Alghe Micro), azienda fondata grazie alla forte passione e curiosità per il mondo delle microalghe e della loro applicazione da parte del biologo marino, Edoardo Leggieri. La spirulina, che è il primo prodotto commercializzato dall'azienda, è uno degli alimenti più studiati al mondo, che se consumata regolarmente produce straordinari effetti benefici sulla salute comprovati scientificamente. La coltivazione della spirulina PAM è caratterizzata dall'uso dei fotobioreattori, la tecnologia più avanzata e sicura rispetto ai metodi tradizionali in uso, che permettono di ottenere un prodotto puro e naturale al 100%, di provenienza totalmente italiana.
 
Ma vediamo nel dettaglio le proprietà benefiche della spirulina, l'alga che l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) definisce "il miglior cibo per l'umanità nel 21 ÌŠ secolo"
 
Integratore di ferro natuale. Il ferro è il minerale di cui si registra spessissimo una forte carenza, soprattutto nelle donne, nei bambini e nelle persone anziane pure essendo un elemento essenziale per un sistema immunitario sano e globuli rossi forti. La spirulina è un perfetto integratore di ferro che viene facilmente assorbito dal corpo umano rispetto a quello contenuto nella frutta e verdura. 
 
Rafforza il sistema immunitario. La spirulina ha la capacità di stimolare con efficacia il sistema immunitario grazie alla sua ricchezza di antiossidanti. Essa aiuta a combattere lo stress ossidativo in gran parte responsabile delle malattie autoimmuni, delle malattie degenerative e delle allergie.
 
Energia, vitalità e benessere. Bastano appena 3 grammi al giorno di spirulina per fornire effetti benefici significativi per la salute. La spirulina prodotta dalla PAM in spaghettini può essere anche aggiunta a qualsiasi pietanza (insalate, passati, yogurt, dolci, etc..) prima o dopo la cottura. E' inoltre possibile preparare dissetanti bevande, diluendola in succhi di frutta, spremute di agrumi e centrifugati.
 
Fonte di acidi grassi essenziali. La spirulina contiene circa 7% di lipidi di cui numerosi acidi grassi essenziali. Tra questi i più significativi sono l'acido linoleico e il gamma-linolenico che conferiscono alla spirulina la caratteristica di normalizzare il contenuto di colesterolo nel sangue ed aiutare il fisiologico sviluppo dei neonati
 
Combatte l'invecchiamento. Ha proprietà ringiovanenti, poichè ricca di antiossidanti (zinco, vitamina D ...) che proteggono dai radicali liberi, i principali nemici della pelle.Contiene grandi quantità di beta-carotene, il precursore della vitamina A e componente essenziale per la salute della pelle. E' scientificamente riconosciuta la sua azione contro la secchezza della pelle. La composizione della spirulina dà infine più lucidità
alla pelle e anche ai capelli.
Rosamaria Freda
autore