13/07/2012 - 16:18

SpamArt: "Il clima cambia, la musica no"

SpamArt, Italian Climate Network,Artepoint, all'interno della programmazione estiva de "I solisti del teatro" ai Giardini della Filarmonica di Roma, sabato 21 luglio 2012, alle ore 21.30, andrà in scena "Il clima cambia, la musica no" diretto da Vittorio Pavoncello.
Lo spettacolo sarà preceduto, alle ore 19.00, dalla presentazione a cura di Edizioni Progetto Cultura del libro e del dvd con il film d'animazione "Il clima cambia la musica no" rappresentato alla Fiera "Più libri, più liberi", tenutasi al Pala Congressi di Roma nel 2011. Alle 19,30 inizierà il Green Drink organizzato in collaborazione con l'Italian Climate Network, una tavola rotonda, moderata da Veronica Caciagli presidente Italian Climate Network. Interverranno Grazia Francescato, ex Euro deputato Verdi; Laura Boldrini, portavoce dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR); Luciano Albanese, Ordinario Storia della Filosofia Università La Sapienza Roma; Maria Immacolata Macioti Ordinario Sociologia Università La Sapienza Roma.

Tra il serio e il faceto lo spettacolo-performance porta sul palcoscenico le avventure e le disavventure di un primo gruppo di Caschi Verdi O.N.U alle prese con la misurazione dell'impronta ecologica di un territorio pieno di strani personaggi e afflitto da guerre e carestie che si rivelerà essere la terra stessa.

Note di regia:
"SpamLife" è un fermento di pensiero rivolto a scoprire le nuove e prossime forme di esclusione sociale, giuridica, politica, economica e culturale che il futuro è in procinto di manifestarci. Il cambiamento climatico è uno dei punti cardine delle nostre riflessioni. Poiché i cambiamenti che il clima porta nella vita degli esseri umani ormai non sono più così invisibili né pacifici. Siamo così passati da una cultura del trash, dell'immondizia, dell'usa e getta, a una cultura dove non si viene neanche usati bensì spammati prima ancora di accedere ed esistere. Non è un caso che i bambini di oggi prima ancora di nascere liberi e nudi nascano pieni di debiti. Con l'evento Il clima cambia la musica no intendiamo rifare un piccolo punto che riapra i discorsi verso quel futuro che non ci spetta più ma che inesorabilmente ci aspetta già da domani...
Vesna Tomasevic
autore