19/09/2011 - 21:33

"So Critical so fashion" l'evento dedicato alla moda sostenibile

Dopo il successo della prima edizione, torna So Critical So Fashion, il primo evento in Italia dedicato alla moda critica, etica e indipendente, organizzato da Terre di mezzo Eventi. Da venerdì 23 a domenica 25 settembre, tre giorni di performance, workshop, incontri e shopping che si svolgeranno nella prestigiosa location milanese di Frigoriferi Milanesi.
Tre giorni per offrire alternative possibili, libere dalle imposizioni del marketing e del consumismo per cercare di rispondere all'esigenza del consumatore contemporaneo alla ricerca di una moda che esprima la sua identità, ma allo stesso tempo rispetti valori e buone pratiche. So Critical So Fashion sarà caratterizzato da diverse componenti. Uno spazio espositivo in cui 39 realtà selezionate avranno a disposizione un corner per la vendita della collezione in corso e la presentazione delle creazioni P\E 2012 alla stampa e agli operatori del settore. Uno spazio per workshop e laboratori pratici, che daranno la possibilità ai principianti di imparare a creare o personalizzare i propri capi di moda "critica" e ai professionisti di imparare nuove tecniche di lavorazione. Vi sarà anche spazio alle performance di artisti e creativi, che daranno vita agli abiti e agli accessori presentati. Il pubblico di So Critical So Fashion avrà anche la possibilità di partecipare ad un vero a proprio shooting. I visitatori potranno infatti indossare un capo in esposizione, sottoporsi ad una seduta di make-up personalizzato, realizzato con i cosmetici naturali e biologici di Montalto Natura, e posare per un fotografo professionista all'interno di due sessioni nelle giornate di sabato e domenica. Su richiesta "i modelli per un giorno" riceveranno copia degli scatti realizzati. Non mancherà ovviamente anche un'area relax dove gustare cibo biologico e a kmzero, ascoltando musica live e djset. Altromercato, main partner dell'evento, presenterà la nuova collezione A/I 2011 e sarà protagonista della domenica pomeriggio a So Critical So Fashion con la premiazione del concorso "Stilista per caso" e un concerto jazz con aperitivo.

All'interno della tre giorni verrà presentato il progetto "Punto a capo Milano-Mumbai" che sostiene un laboratorio artigianale di borse decorate con le vignette della nota vignettista Pat Carra. Ogni esemplare viene stampato e ricamato a mano in India, dalle donne della Ong Lok Seva Sangam. Le borse sono piccole opere uniche a tiratura limitata, di cotone naturale, basate sulla sapienza artigiana delle ricamatrici. Vi sarà una mostra delle vignette ricamate su tela dalle donne della cooperativa indiana e saranno in vendita alcuni esemplari della collezione. So Critical So Fashion ospiterà l'esposizione di abiti, gioielli e accessori in carta realizzati dai finalisti, votati dal pubblico, di Fashion In Paper 2011, progetto a cui hanno partecipato gli allievi delle migliori Accademie italiane di Belle Arti. La mostra è promossa dalla Provincia di Milano in collaborazione con AFOL Milano.

So Critical So Fashion sarà anche luogo di incontro tra addetti ai lavori, esperti della green economy, consumatori critici, giornalisti, istituzioni e semplici cittadini che vogliono confrontarsi in maniera informale sul Made in Italy, sulle prospettive del mondo della moda critica a Milano e all'estero, sulle buone pratiche nel panorama internazionale. So Critical So Fashion è organizzato grazie al patrocinio e al sostegno della Provincia di Milano e ha ricevuto il patrocinio del Comune di Milano. L'evento si inserisce a pieno titolo all'interno di "Milano Fashion City", progetto della Camera di Commercio meneghina a cui partecipano le più importanti istituzioni e professionisti della moda.
Tommaso Tautonico
autore