22/12/2015 - 22:09

Shiro Alga Carta e Crush di Favini per regali di Natale amici dell'ambiente

Multifolia Atelier firma un’esclusiva linea di carte da regalo e di biglietti augurali in carta ecologica Favini. Favini, azienda con una forte esperienza nello sviluppo di carte ecologiche di alta qualità realizzate con sotto-prodotti agro-industriali e organici, ha fornito Shiro Alga Carta e Crush per la realizzazione della linea di carte regalo e biglietti d’auguri di Multifolia.
Multifolia Atelier nasce nel 2014 da un’idea di Rita Girola, con l’obiettivo di coniugare competenze e passioni, come la carta, l’illustrazione e il textile design, per ottenere prodotti esclusivi destinati alla legatoria, al packaging e agli hobby creativi.

Favini, grazie a 25 anni di esperienza nel campo delle materie prime alternative, si è rivelato il partner ideale per fornire a Multifolia il supporto adatto per la nuova linea di prodotti natalizi.

Per esaltare al meglio lo spirito e le caratteristiche grafiche delle illustrazioni realizzate per i biglietti di auguri, è stata scelta Shiro Alga carta, caratterizzata da particelle di alghe visibili in superficie. Questo supporto è un esempio di come sia possibile utilizzare in modo utile e creativo un materiale, le alghe, altrimenti inquinante e dannoso per l’ambiente lagunare e difficile da smaltire.

Per le carte regalo è stata selezionata Crush Mais per garantire una resa di stampa ottimale e donare al prodotto caratteristiche uniche, grazie ai segni delle materie prime da cui prende vita, visibili sulla superficie. Inoltre, in coerenza con l’impegno di Favini a sostegno dell’ambiente, questa carta è certificata FSC, realizzata con 100% energia verde autoprodotta e contiene il 30% di fibra riciclata post consumo.

Per esempio, Crush è stata scelta da Multifolia per la realizzazione della carta regalo Misteltoe, caratterizzata dal disegno del classico vischio ridisegnato a mano dell’artista Beatrice Cerocchi. Il fondo materico e leggermente poroso della carta si sposa con soggetto naturale quale il vischio.

Secondo Rita Girola, direttore creativo di Multifolia, la carta per il confezionamento non serve solamente a nascondere una sorpresa ma deve essere veicolo d’emozioni. Perché ciò avvenga è necessario non solo individuare l’illustrazione adatta ma anche il supporto che ne esalti lo spirito e le caratteristiche grafiche.

Abbiamo scelto le carte Favini per la realizzazione della nostra linea di prodotti natalizi per la loro capacità di dare corpo e rendere “vive” le illustrazioni”. La matericità di Shiro Alga Carta è affascinante, quando la guardo e la tocco ho la sensazione di avere tra le mani qualcosa di vivo con una personalità tutta sua. La scelta di Crush mi è venuta in modo del tutto spontaneo: credo sia stato il richiamo della natura. Adoro questo supporto perché è una carta abbastanza docile da permettere un confezionamento agevole; al tempo stesso è anche abbastanza tenace da lasciarsi maneggiare senza eccessivi riguardi”, dichiara Rita Girola, direttore creativo di Multifolia.

“Siamo entusiasti che Multifolia abbia confermato la propria predilezione per le carte Favini, scegliendo due dei nostri fiori all’occhiello, come Shiro Alga Carta e Crush, per la realizzazione dei propri prodotti. Inoltre, è un’enorme soddisfazione poter collaborare con aziende che condividono la nostra filosofia green e il nostro impegno nei confronti dell’ambiente, puntando sempre più spesso su supporti nati dal riuso creativo dei materiali”, dichiara Michele Posocco, brand manager di Favini.

Favini Srl è un Gruppo a geografia multinazionale, leader mondiale nella ideazione e realizzazione di supporti release, ossia stampi creativi e tecnici impiegati nei processi di produzione di ecopelle e altri materiali sintetici per i settori della moda, del design e dell’abbigliamento tecnico-sportivo ed è tra le aziende di riferimento a livello mondiale nella realizzazione di specialità grafiche innovative a base di materie prime principalmente naturali (cellulosa, alghe, frutta e noci) per il packaging dei prodotti realizzati dai più importanti gruppi internazionali del settore luxury e fashion. Opera anche nel segmento cartotecnica, che comprende le attività relative alla creazione e alla produzione di articoli di cartoleria per la scuola, il tempo libero e l’ufficio, destinati alla fascia alta del mercato. Nel 2008 il Gruppo Favini viene acquisito dal Fondo Orlando Italy che riposiziona l’azienda nei segmenti del packaging di lusso e nel settore moda. Nel 2013 il Gruppo Favini acquisisce la divisione release di Arjowiggins diventando così leader mondiale nel segmento dell’ideazione di trame e disegni per la produzione di ecopelle e materiali sintetici. Il Gruppo ha registrato un fatturato 2014 di € 150,4 milioni e conta circa 500 dipendenti e due stabilimenti, a Rossano Veneto (VI) e Crusinallo (VB).
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile