09/04/2010 - 10:38

SEP 2010: Rifiuti? Mettiamoci una pietra sopra, anzi l'intera città

L'azienda Oppent, presente alla 23esima edizione del Sep di Padova, il Salone Internazionale delle Ecotecnologie, in programma dal 21 al 24 aprile 2010, rivoluziona la tradizionale raccolta dei rifiuti con Automatic Waste System, un innovativo sistema che fa leva sul trasporto pneumatico per portare i rifiuti sottoterra e ridurre al minimo i disagi legati alla tradizionale raccolta dei rifiuti.
L'utente, infatti, inserisce il rifiuto in stazioni di carico collocate in punti strategici dei quartieri o all'interno degli edifici; i rifiuti entrano cosi' in una rete di tubazioni dove vengono movimentati tramite trasporto pneumatico fino alla centrale di raccolta, lontana dalle zone più densamente popolate. Un compattatore poi riduce i volumi di stoccaggio ed elimina gli odori grazie alla presenza di filtri attivi. Infine, i rifiuti compressi e introdotti in un apposito contenitore chiuso ermeticamente vengono prelevati periodicamente da un automezzo preposto. Automatic Waste System si presenta come un impianto all'avanguardia, in grado di contribuire alla riqualifica dei centri storici e delle aree residenziali, valorizzando i nuovi progetti delle realtà urbane. Inoltre risponde perfettamente ai criteri di eco-compatibilità ambientale, garantendo uno sviluppo urbano eco-sostenibile, senza più sacchetti, né cassonetti sui marciapiedi, limitando i livelli di inquinamento acustico e delle emissione di CO2 dovuto al transito degli automezzi e ottimizzando la raccolta differenziata. Sempre in tema rifiuti, tra le novità di quest'anno c'è il CAM-RR dell'azienda ID&A: un'isola ecologica mobile per la raccolta differenziata di apparecchiature elettriche ed elettroniche RAEE e di rifiuti pericolosi RUP che consente la valorizzazione delle singole frazioni da avviare all'effettivo recupero. L'isola ecologica è posizionabile in differenti aree del territorio grazie ad una struttura compatibile con i mezzi muniti di un normale sistema di aggancio. Può inoltre essere allocato all'interno di isole e piattaforme ecologiche per il conferimento di rifiuti pericolosi. SEP, Systems for Environmental Projects il forum triennale che affronta i grandi temi dell'ambiente con approccio di ampio respiro a livello internazionale, si pone come progetto di comunicazione ambientale per diffondere tra imprese e cittadini una nuova idea di sostenibilità. L'appuntamento è con la 23esima edizione di Sep 2010 dal 21 al 24 aprile a PadovaFiere Per ulteriori informazioni visita il sito: www.seponline.it.
Lisa Zillio
autore