05/01/2012 - 13:32

San Costanzo (PU): Decima edizione della Festa del Nino

Il sipario sulla stagione 2012 del progetto Io Nino si alza con un evento-spettacolo assolutamente da non perdere. Mercoledì 11 gennaio alle 21, nella splendida cornice del teatro della Concordia di San Costanzo, andrà in scena l'antipasto gustosissimo della decima edizione della Festa del Nino che si terrà sabato 14 e domenica 15 nella consueta ed affascinante location di Sant'Andrea di Suasa (Mondavio).
"Se hai un problema... aggiungi olio", questo è il motto di donpasta, cuoco poeta, ecologista e stralunato, che mercoledì aprirà le danze al della Concordia con "Food Sound System - Omaggio al sanguinaccio". L'appuntamento è organizzato da Io Nino in collaborazione e con il patrocinio del Comune di San Costanzo.

Food Sound System è il suo progetto multimediale in cui si mescolano cucina salentina, musica, racconto popolare e immagini, per uno spettacolo a 360° tra il teatro contemporaneo e le favole di un vecchio cantastorie. Tutti i sensi sono chiamati in causa: vista, gusto, olfatto, tatto, udito. Ogni testo, ogni parola, ha un controcanto nelle immagini e nei suoni che dalla cucina raggiungono la musica ispirando le melodie.

Donpasta non cucina mai piatti fuori stagione! Contrario al "fast food" e agli OGM, denuncia le nuove forme di caporalato e rivendica il cibo come frutto di commistioni meticce... come pasta e sarde. Capace di impiegare dieci ore per fare un sugo come si deve. Allora ne approfitta per raccontare storie, mentre zucchine, peperoni, melanzane fondono nell'olio e diffondono in sala odori di soffritto che risvegliano i sensi. Storie di un viaggiatore. Una sorta di road movie in cui sfilano uliveti, strade di notte e mercati rionali...

La musica, rigorosamente dal vivo, suona verso i fornelli e i fornelli la ripagano della stessa moneta. Nuove lasagne musicali spruzzate in levare di reggae, jazz e rock. Nick Drake, Coltrane, Tom Waits, The Clash divenano ingredienti da aggiungere q.b. Dai video altri ingredienti, come veri e propri attori che ci preparano alla tavola. È così che il Food Sound System fluisce, in una sorta di stillicidio gastronomico per lo spettatore.

Avvertenze: Le immagini di cucina sono veri e propri film sulla creazione di un piatto. Si consiglia vivamente di mangiare prima di vedere lo spettacolo, onde evitare svenimenti da fame o assalti inconsulti alle cucine adiacenti. Accompagnamento musicale: Giacomo Rotatori.
Vesna Tomasevic
autore