18/12/2009 - 21:01

Rapporto ''Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 città''

Sarà presentato lunedì 21 dicembre alle ore 11.00 a Roma il terzo rapporto "Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 città", realizzato da Euromobility, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente del Territorio e del Mare e con il contributo di Assogasliquidi e del Consorzio Ecogas, in cui viene analizzato lo stato dell'arte di 50 citta' italiane, le azioni intraprese per combattere l'emergenza traffico ed inquinamento e l'effettiva efficacia delle misure adottate.
Nelle città italiane, dove i problemi legati al traffico e allo smog stanno assumendo dimensioni sempre maggiori, le amministraizoni hanno cominciano ad adottare misure di mobilità sostenibile efficienti.
Purtroppo l'auto privata resta saldamente in testa alle classifiche dei mezzi piu' utilizzati, con un indice di motorizzazione che vede anche punte superiori al 70% a Latina e Roma.
La città più virtuosa, invece, è Aosta dove solo il 3% circa e' dato da auto Euro 0, ovvero altamente inquinanti.
Sono aumentate le auto alimentate a Gpl e metano, l'offerta di bike sharing e di car sharing, e, soprattutto, i loro utenti.
Infine, sebbene in molte città lo smog sia ancora un'emergenza, si sono registrati casi, come quello di Genova, in cui l'aria sembra essere più buona.
Lisa Zillio
autore