02/09/2011 - 13:32

Raduno europeo dei carbonai a Zoppè di Cadore

Oramai da qualche giorno la Val di Zoldo e Zoppè di Cadore sono stati "invasi" dai colorati e variopinti abiti dei carbonai, artigiani ed artisti del fuoco, della legna e del carbone.
Zoppè sarà, per una decina di giorni, la capitale europea del carbone, dal 25 Agosto al 3 Settembre, infatti, 250 carbonai provenienti da 8 nazioni differenti si incontreranno, fraternizzando e scambiandosi idee, tecniche e consigli.

L'iniziativa (per la prima volta realizzata in Italia) è nata dall'Union de i ladin de Zopè, coinvolgendo i comuni di Zoppè, Forno di Zoldo e Zoldo Alto, per i quali questo raduno sarà, oltre che enorme motivo d'orgoglio, anche una meravigliosa opportunità per far conoscere il loro stupendo territorio a centinaia di turisti.

I sindaci dei tre comuni hanno fatto notare, infatti, che il raduno permetterà di recuperare le tradizioni delle loro terre (oramai quasi dimenticate) realizzando allo stesso tempo del sano turismo.

Il giorno 26 Agosto ad Alberch è stata accesa una carbonaia, che brucerà fino al 3 Settembre mostrando a curiosi ed appassionati il processo di carbonizzazione della legna per tutta la durata del raduno.

In occasione dell'iniziativa avverrà anche un annullo filatelico e potranno essere acquistate cartoline commemorative.

Ospite d'onore del raduno sarà Gunther Foferl, un famoso carbonaio della Baviera, che ha ottenuto il guinness dei primati per la carbonaia più grande, realizzata con ben 103 metri cubi di legname.

(autore: Matteo Bellini - www.cuocopersonale.com)
 
Riccardo Bandello
Editore