10/02/2010 - 12:12

Progetto EGS: Energy Education Governance Schools

Venerdì 26 febbraio, venerdì 12 e 26 marzo alle ore 17, si svolgeranno le tre giornate di FORUM previste dal Progetto Europeo EGS-Enegia Educazione Governance Scuola presso l'Istituto "Manzoni" in via Mantova 13 a Suzzara (MN).
E come Energia..... e come Educazione. L'Energia è necessaria per la nostra salute, per mantenere il nostro benessere ed i nostri stili di vita, e per far funzionare la nostra economia. La nostra società ha bisogno di persone con le conoscenze, le capacità ed i comportamenti giusti per utilizzare l'energia in modo intelligente. La conoscenza dell'energia è fondamentale per il futuro economico ed ambientale dell'Europa, e l'educazione all'energia deve diventare parte integrante dei programmi scolastici per poter preparare individui consapevoli.
G come Governance, l'energia è un bene condiviso ed EGS prende spunto dal bisogno di coinvolgere le comunità locali attraverso un processo partecipato per affrontare le problematiche legate all'uso dell'energia e migliorare l'efficienza energetica.
S come Scuola, la Scuola è il principale attore che possa contribuire a coinvolgere l'intera comunità e, allo stesso tempo, formare le nuove generazioni.
Il Progetto EGS è finanziato tramite il programma Energia Intelligente per l'Europa- IEE e prevede la realizzazione di un network tra 22 partners locali (enti, scuole, istituzioni, associazioni etc) in 10 Stati dell'Unione Europea, al fine di mettere in piedi 13 FORUM locali sul tema dell'energia in stile Agenda21. Le scuole di II grado sono individuate come principali attori del progetto e sono il riferimento territoriale per la realizzazione dei FORUM. Il FORUM di Mantova è uno dei 4 FORUM organizzati a livello italiano ed è quindi una occasione immancabile per esprimere il proprio parere, acquisire diversi punti di vista e proporre soluzioni per migliorare l'efficienza energetica della comunità sul territorio.
La partecipazione al FORUM è gratuita e permette di esprimere la propria opinione sui problemi legati all'utilizzo di energia del proprio territorio, nella prospettiva che le future azioni di pianificazione territoriale in tema di energia ne tengano conto. Scaricando la Brochure del FORUM dal sito è possibile iscriversi gratuitamente e partecipare a uno dei tavoli di lavoro organizzati per una o più delle tre giornate di FORUM.
Per maggiori informazioni visitare il sito egs-progetto.it
Tommaso Tautonico
autore