21/09/2015 - 18:40

Produrre energia dalla depurazione delle acque. Presentazione del progetto EU DEMOSOFC

Al via il progetto DEMOSOFC, test europeo presso l’impianto SMAT di Collegno (To) per un’innovativa tecnologia cogenerativa alimentata a biogas ad alta efficienza e basso impatto ambientale. Presentazione alla Stampa 24 settembre 2015, ore 13.30 Sala dello Zodiaco, Castello del Valentino – Torino
Verrà presentato alla stampa in occasione dell’open workshop di avvio il progetto europeo DEMOSOFC, che permetteràla realizzazione ed installazione del primo esempio in Europa di impianto cogenerativo ad alta efficienza con un sistema SOFC (che, cioè produce energia sfruttando la tecnologia delle celle a combustibile ad ossidi solidi) di taglia industriale alimentato a biogas.

l progetto è coordinato dal professor Massimo Santarelli del Dipartimento Energia del Politecnico di Torino e prevede un partenariato di 5 istituti di ricerca e aziende europei: Politecnico di Torino e Gruppo SMAT per l’Italia, l’azienda finlandese Convion Oy, produttrice di sistemi SOFC, il centro di ricerca finlandese VTT ed infine l’Imperial College of Science, Technology and Medicine (Londra). La ricerca è finanziata nell’ambito del programma Horizon 2020, piattaforma FCH-J (Fuel Cell and Hydrogen Joint Undertaking).

L’impianto DEMOSOFC sarà installato nell’impianto di trattamento acque reflue di SMAT Collegno (Torino).
 
OPEN WORKSHOP DEMOSOFC 
BIOGAS FED FUEL CELL SYSTEMS FOR INDUSTRIAL APPLICATIONS 
24 settembre 2015, ore 14.00 – 18.00
Salone d’Onore, Castello del Valentino – Torino 
Agenda

2:00 – 2:15 pmGreetings from the Head of Politecnico di Torino, Prof. Marco Gilli
2:15 – 2:30 pmDEMOSOFC project presentation, Prof. Massimo Santarelli (project coordinator) –Politecnico di Torino, Energy Department
2:30 – 2:45 pmSMAT strategy for innovation, Dr. Armando Quazzo, Development manager, SMAT
2:45 – 3:45 pmINTERNATIONAL KEYNOTE SPEAKERS:
Kim Seung-Goo, manager of SOFC development at Posco energy, Korea
Mirela Atanasiu, Project Manager at Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking of the European Commission
3:45 – 4:00 pmCoffee Break
4:00 – 4:30 pmJan van Herle, Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne, Switzerland
4:30 – 6:00 pmNATIONAL KEYNOTE SPEAKERS AND AUTHORITY:
Angelo Moreno, manager of “Hydrogen and fuel cell” in ENEA
Representative of Ministero dello Sviluppo Economico (to be confirmed)
Representative of Regione Piemonte
Representative of Città Metropolitana di Torino
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile