13/04/2010 - 10:47

PrimaveraBio 2010

Dal 16 aprile 2010 al 16 maggio 2010 in 18 regioni italiane si svolgera' PrimaveraBio, la campagna nazionale promossa dall'Aiab - Associazione Italiana Agricoltura Biologica, in collaborazione con Legambiente, Ctm-Altromercato, Arci, Federparchi e Alpa, Q e C, e Eugea, per portare i consumatori nelle aziende biologiche di tutta Italia.
In occasione dell'Anno Internazionale della Biodiversità, promosso dall'ONU per il 2010, il tema di quest'anno sarà: la fiducia del consumatore verso il biologico. L'Italia possiede un altissimo patrimonio di biodiversità, ma anche nel nostro paese questa è minacciata dai cambiamenti climatici e dalla standardizzazione del modello agroindustriale: il numero specie di piante superiori nel nostro Paese è di circa 6.700 a cui vanno aggiunte le 1.130 specie di muschi. Se si escludono le specie ornamentali che non rivestono interesse agricolo, le specie coltivate nel nostro Paese sono 665. Per quanto riguarda gli animali, in Italia sono state accertate circa 55.600 specie. Gli insetti da soli, rappresentano due terzi degli animali italiani. Quasi la metà delle specie minacciate o in declino è legato agli ambienti agricoli (Ismea / Rere rurale nazionale). Nell'ambito della PrimaveraBio i produttori biologici di tutta Italia accoglieranno i consumatori nelle loro aziende per raccontare il loro lavoro e coinvolgerli nella loro attivita' tramite visite guidate, laboratori, degustazioni, spettacoli e concerti. Inoltre, verra' distribuita Gea, la Farfalla della biodiversità, un simpatico gadget realizzato in cartoncino ecologico da Eugea, Spin off dell'Università di Bologna, il cui ricavato verrà devoluto per finanziare la ricerca in Agricoltura Biologica. Nelle ali di Gea sono custoditi i semi del Giardino delle Farfalle Tascabile che, seminati sul davanzale di casa o sul terrazzo, daranno vita a splendidi fiori che con il loro nettare attireranno e nutriranno le farfalle salvaguardando l'equilibrio dell'ecosistema urbano. In questo modo i consumatori potranno diventare "controllori" in prima persona della qualità di produzione della filiera bio e dire "Del bio mi fido!", come recita lo slogan al centro della PrimaveraBio 2010. Per facilitare la partecipazione alla PrimaveraBio, saranno messi a disposizione 25 pullman in partenza dalle principali città di tutte le regioni partecipanti. Quest'edizione e' patrocinata dal Ministero delle Politiche agricole e del Ministero dell'Ambiente, e vede tra i propri mediapartner Ecoradio e Altreconomia. Tutti gli aggiornamenti e il calendario in progress degli eventi sul sito www.primaverabio.aiab.it .
Lisa Zillio
autore