22/01/2014 - 19:39

La Fondazione Cariplo presenta le attività 2014

Dammi di tre parole. Benessere, Giovani, Comunità. Le nuove sfide della Fondazione Cariplo. I prossimi 30 e 31 gennaio la Fondazione Cariplo presenta a Milano l’attività filantropica 2014 nei settori Ambiente, Arte e Cultura, Ricerca Scientifica e Servizi alla Persona.
Il 30 e 31 gennaio la Fondazione Cariplo presenta l’attività filantropica 2014 nei settori Ambiente, Arte e Cultura, Ricerca Scientifica e Servizi alla Persona.

Per l’anno in corso, a budget vi sono risorse per oltre 147 milioni di euro. Nella due giorni di fine mese, la novità di quest’anno sarà la mattinata introduttiva all’interno della quale, con testimonial del mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport e del Terzo Settore, si parlerà di Giovani, della loro crescita e valorizzazione, di Welfare di Comunità, coesione sociale e beni comuni, Benessere inteso come qualità della vita delle persone; i nuovi temi sui quali la Fondazione lavorerà nei prossimi anni.

In apertura il Presidente di Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti, presenterà infatti i nuovi capisaldi dell’attività della fondazione per i prossimi anni.

Con lui Claudia Coli, giovane e promettente attrice, alle ginnaste Carlotta Ferlito e Francesca Deagostini fino a Paola Folli, cantante, talent scout e vocal coach a XFactor. Ma non solo. L’esibizione del chitarrista di fama internazionale Franco Cerri che da anni lavora al servizio dei giovani talenti. L’intervento del filosofo Salvatore Natoli sarà utile per inquadrare il tema del benessere, lo stare bene, valorizzando le potenzialità delle persone.

A seguire, avranno inizio le quattro sessioni separate che presenteranno nello specifico i bandi 2014 nei quattro settori. All’iniziativa hanno già aderito oltre 1000 persone. I nuovi bandi saranno on line dal 27 gennaio.

Diretta streaming sul sito www.fondazionecariplo.it per permettere a tutti di partecipare a queste due giornate, utili per le organizzazioni non profit che intendono presentare progetti alla Fondazione e per tutti coloro che vogliono costruire insieme un vocabolario nuovo, unendo le generazioni, per il futuro delle nostre comunità.

Grazie alla partnership con Lifegate gli eventi in streaming sono a impatto zero e compenseranno kg 8462 di C02 mediante crediti di carbonio prodotti in tre anni da interventi di creazione e tutela di 2712 mq di foresta.
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile