22/02/2012 - 17:24

Praticare la sostenAbilità. Un convegno a Milano

“Dalla sostenibilità alla sostenAbilità. Università e Imprese: insieme per rilanciare la competitività italiana”. Questo il titolo dell’evento previsto per il prossimo 27 febbraio presso l’Università IULM di Milano (via Carlo Bo, 1) a partire dalle 10.
La giornata sarà dedicata alla presentazione dei risultati delle ricerche sviluppate nell’ambito del progetto Axía, lanciato nel 2008 dal Gruppo Nestlé in Italia in collaborazione con CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane allo scopo di indagare il concetto di sostenibilità nelle sue declinazioni sociali, economiche, ambientali e culturali.
Prenderanno parte alla sessione plenaria della mattinata il Presidente della CRUI Marco Mancini, il Rettore della IULM Giovanni Puglisi, il Presidente e Amministratore Delegato di Nestlé Italiana S.p.A. Leo Wencel e - moderati da Oscar Giannino - alcuni interpreti del nuovo concetto di sostenAbilità: il Direttore SenseAble City Lab e docente al MIT di Boston Carlo Ratti, il filosofo della scienza Stefano Moriggi, l’imprenditrice Luisa Todini, il Vicario della Diocesi Ambrosiana Luigi Testore, Umberto Tolino del Politecnico di Milano - Vincenzo Russo della IULM e Manuela Kron, Direttore Corporate Affairs del Gruppo Nestlé in Italia.
Il pomeriggio prevede invece 4 sessioni parallele dedicate agli altrettanti studi che l’azienda ha finanziato nell’ambito del progetto Axía: “La reputazione dei cibi nei processi di decisione di consumo alimentare”; “I principi della sostenibilità: dai valori dichiarati ai comportamenti di consumo alimentare”; “Nuovi materiali polimerici per l’imballaggio rigido e flessibile di alimenti”; “Verso l’individuazione di indicatori precoci dello stress idrico e carenza di nutrienti in agricoltura: sviluppo di metodi innovativi di telerilevamento iperspettrale da aereo”.
Per informazioni e adesioni:
www.progettoaxia.it
Maddalena Cassuoli
autore