29/03/2011 - 09:13

Po(r)co ma Buono

All'interno di Cibus Tour (15-17 aprile 2011 - Fiera di Parma) Slow Food Italia organizza Po(r)co ma Buono, un appuntamento interamente dedicato alla cultura del maiale e alla filiera italiana dei prodotti suini.
 
Attraverso il mercato, l'enotecaattività didattiche, Laboratori e Teatri del Gusto, incontri, mostre fotografiche, tavole rotonde e la presenza di selezionati produttori artigianali di salumi e norcini, Po(r)co ma buono approfondirà gli aspetti della filiera suinicola italiana, dai metodi di allevamento alle tecniche di trasformazione, dall'uso in cucina agli abbinamenti con il vino.
 
Il maiale e i prodotti da esso derivati rappresentano un'eccellenza della biodiversità alimentare italiana.
I dati forniti dall'Assica, l'Associazione Industriali delle Carni, riferiscono che sono 34 (su un totale di 121) i salumi italiani a denominazione d'origine (Dop e Igp) inseriti nell'elenco ufficiale dell'Unione Europea.
E oltre 200 sono i diversi tipi di insaccati di maiale presenti sul nostro territorio riconosciuti da Slow Food.
 
"La presenza di Slow Food a Cibus Tour ha l'obiettivo di far conoscere a un ampio pubblico la varietà della tradizione norcina italiana. Uno sguardo rivolto alla qualità e al piacere, senza per questo trascurare la salute del consumatore e dell'ambiente. Po(r)co ma buono quindi non sarà solo l'occasione per scoprire produzioni di eccellenza, ma anche un momento per riflettere sulla necessità di far evolvere il nostro modo di consumare carne, privilegiando la qualità alla quantità" ha dichiarato Gigi Piumatti, responsabile eventi di Slow Food Italia.
Lisa Zillio
autore