08/10/2010 - 11:48

Pisa Book Festival

L'ottava edizione del Pisa Book Festival avrà inizio il prossimo 22 ottobre e terminerà il 24 con la presenza di 156 case editrici. Per tre giorni Pisa sarà il punto di riferimento per la promozione degli editori indipendenti e vetrina d'eccezione per quei titoli che non sempre si trovano nei canali tradizionali della distribuzione.

Le sue sedi espositive, il Palazzo dei Congressi per il Pisa Book Festival e la Stazione Leopolda per il Pisa Book Junior , saranno collegate con un trenino in modo da non far perdere al visitatore nessuno degli eventi, seminari e laboratori presenti in questa edizione.

Le due sedi sono la soluzione ideale per una manifestazione che è cresciuta molto negli anni, che ha bisogno di grandi spazi, ma che vuole restare legata alla città e al suo centro storico(basti pensare nel 2009 oltre 30.000 persone hanno visitato la manifestazione).

Il Palazzo dei Congressi ospita 125 stand dei più importanti editori indipendenti.

Al piano terra è stato individuato un settore internazionale con un grande spazio dedicato al paese ospite d'onore, il Portogallo.

Il Palazzo offre inoltre due grandi sale per i convegni, due sale per le presentazioni e un caffè letterario per gli incontri con l'autore.

Il Festival, organizzato da Lucia Della Porta, ha la Fondazione Caripisa come sponsor principale, e il sostegno del Centro per il Libro e la Lettura, della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Pisa.

In un momento di epocale cambiamento dell'industria del libro, il PBF propone la zona e-biblio dove si presentanno libri sui nuovi formati digitali come l' ipad e seminari con esperti del settore per soddisfare sia le esigenze di aggiornamento di editori, librai e distributori, sia la curiosità del pubblico.
Parte del programma è riservato, come sempre, alle presentazioni degli editori che a Pisa promuovono le loro novità autunnali, spesso in anteprima.

Tra le novità di questa edizione c'è La Borsa del Libro, tavola rotonda con alcuni Centri per la Promozione del Libro per parlare dei contributi alla traduzione e presentare nuovi titoli ancora inediti in Italia.

Anche quest'anno il PBF organizza l'iniziativa Green Book, un premio che riconoscerà il lavoro dell' autore che ha contribuito di più a diffondere l'amore per le piante e la natura.

Debutta nell'edizione 2010 il mondo dell'illustrazione per l'infanzia, con una mostra legata al concorso per illustratori esordienti organizzato in collaborazione con Bibiana, la biennale d'illustrazione di Bratislava e il Museo della Grafica di Pisa.


Per informazioni ecco i contatti: Email: info@pisabookfestival.it
Telefono: 050 80 56 400 e Fax : 050 83 100 42

Annalisa Battisodo
autore