16/12/2010 - 12:47

Pensare globale, agire locale: a Modena si fa

Incontro-retrospettiva sugli ultimi trent'anni di attività della Provincia di Modena riguardanti la sostenibilità ambientale domani, venerdì 17 dicembre alle ore 14:30 all'Auditorium Centro Famiglia di Nazareth, con uno sguardo al futuro e la proposta di politiche di Green Economy per la ripresa dello sviluppo e dell'economia oltre la crisi
 
Domani, venerdì 17 dicembre alle ore 14:30, avrà luogo l'incontro "Pensare globalmente, agire localmente - Trent'anni di politiche per lo sviluppo sostenibile in provincia di Modena" all'Auditorium Centro Famiglia di Nazareth.
 
Organizzato dalla Provincia allo scopo di percorrere una retrospettiva trentennale sui lavori e i programmi portati a termine nell'ambito della sostenibilità attraverso un video-racconto, l'incontro avrà come obiettivo anche quello di guardare al futuro e vagliare le prospettive, globali e locali, offerte dalla Green Economy.
 
Da trent'anni la Provincia di Modena, tra le prime in Italia, si è dotata di uno specifico settore di intervento dedicato alle politiche di tutela ambientale. Grazie alla lungimiranza di tecnici e amministratori come Liliano Famigli, ha sviluppato programmi sull'educazione ambientale, la difesa del territorio dai rischi idrogeologici, la lotta all'inquinamento e l'istituzione delle prime aree naturali protette. Inoltre, la riorganizzazione interna ha unificato i settori Ambiente, Pianificazione Territoriale e Urbanistica.
 
Oggi Modena guarda ancora oltre, nonostante la crisi, con la convinzione che attraverso la Green Economy possano essere concretizzate azioni volte al rilancio dello sviluppo e dell'economia con il raggiungimento dei traguardi, internazionali e locali, relativi ad un diverso modo di consumare e produrre conservando e tutelando le risorse naturali e rinnovando gli stili di vita.
 
Partecipano tra gli altri l'assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli, l'assessore all'Ambiente della Provincia di Modena Stefano Vaccari, il vicepresidente della Provincia Mario Galli, il presidente della Camera di Commercio di Modena Maurizio Torreggiani e il docente di Management della sostenibilità presso la Scuola superiore Sant'Anna di Pisa Marco Frey.
 
Per il programma completo vedi allegato.
Mara Giuditta Urriani
autore