25/11/2014 - 11:46

PalaComieco arriva a Roma dal 27 al 30 novembre

Comieco -Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica- Roma Capitale e AMA Roma Spa annunciano l’inaugurazione della quinta e ultima tappa del nuovo tour di PalaComieco, la struttura itinerante di Comieco che porta in piazza il “ciclo del riciclo” di carta e cartone. Giovedì 27 novembre 2014 alle ore 11.30 presso Piazza Mastai, a Roma.
Per quattro giorni all’interno della tensostruttura, nel cuore della città, i cittadini e gli studenti potranno vedere con i propri occhi come funziona il processo industriale del riciclo della carta, in modo divertente e interattivo e con il supporto di guide qualificate.

Con il gioco della “Spesa sostenibile” potranno scoprire, tra scaffali virtuali, come sono fatti i diversi imballaggi di carta e cartone e capire come riciclarli correttamente.

Negli igloo del PalaComieco i visitatori troveranno utili spunti per riflettere sull’importanza del riciclo e sui benefici di una raccolta differenziata di qualità.

Con l’occasione, sarà celebrata la tappa numero 100 di PalaComieco, che proprio a Roma iniziò il suo tour tra le piazze italiane nel 2005.

L’iniziativa è realizzata da Comieco – Consorzio Nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica – in collaborazione con Roma Capitale e AMA Roma Spa.

L’inaugurazione avverrà alla presenza di:
  • Estella Marino, Assessore Ambiente, agroalimentare e rifiuti di Roma Capitale
  • Ignazio Capuano, Presidente Comieco
  • Piero Attoma, Vice Presidente Comieco
  • Carlo Montalbetti, Direttore Generale Comieco
  • Daniele Fortini, Presidente AMA Roma Spa
Comieco (www.comieco.org) è il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, nato nel 1985 dalla volontà di un gruppo di aziende del settore cartario interessate a promuovere il concetto di “imballaggio ecologico”.
La finalità principale del Consorzio è il raggiungimento, attraverso una incisiva politica di prevenzione e di sviluppo della raccolta differenziata, dell’obiettivo di riciclo dei rifiuti di imballaggi cellulosici previsto dalla normativa europea (direttiva 2004/12/CE che ha integrato e modificato la direttiva 94/62/CE).
Comieco è tra i fondatori del neo-costituito Consiglio nazionale della green economy, formato da 53 organizzazioni di imprese, nato a febbraio 2013 per dare impulso allo sviluppo dell’economia verde in Italia.

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile